Leggi gli articoli di “Ambiente di lavoro”
Ambiente di lavoro

Il ruolo delle startup per costruire la classe dirigente del futuro
Guardare alle startup per capire come attrarre davvero i talenti: ecco ciò che le aziende possono fare per costruire, formare e valorizzare la classe dirigente del futuro. Perché le dinamiche…

L’alleanza smart per gli uffici di prossimità
Il profitto, per le aziende, non può essere il solo fattore da considerare se si vuole essere competitivi. Creare valore sociale dunque non è più un’opzione: le azioni delle organizzazioni devono…

Più produttivi, ma con fatica
Tre dipendenti su cinque hanno percepito di essere più produttivi. Ma per due su cinque gestire le attività di lavoro è stato più difficoltoso. Una situazione che potrebbe sembrare un ossimoro, se i…

Il diritto di chiedere il lavoro da casa
Non un vero e proprio diritto, ma quanto meno è un’opzione di default. Secondo un’indiscrezione del quotidiano inglese The Guardian, confermata da Downing Street, il Governo britannico è al lavoro su…

La pandemia ci ha reso lavoratori migliori?
Tra i diversi ambiti che la pandemia da Covid-19 ha stravolto, il lavoro è sicuramente uno di quelli di cui si parla più spesso. Questo perché da un giorno all’altro, i lavoratori si sono ritrovati…

Ripensare il passaggio generazionale: gestire le sfide tra diverse visioni in famiglia
Il passaggio generazionale rappresenta un processo cruciale ed estremamente problematico con il quale qualsiasi impresa familiare – o family business – deve fare i conti nel corso della propria…

SIA, coinvolgere e gestire le persone nel new normal
È ormai passato un anno e mezzo dall’inizio della pandemia: un periodo storico di forte cambiamento e grandi sfide, che ha in parte imposto e anche favorito l’identificazione di nuovi modi di…

Estonia e Islanda, i paradisi (europei) degli smart worker
A bordo piscina, alle pendici di una montagna innevata o nella città più esotica del mondo. Il trend del work from anywhere, stimolato dalla diffusione del lavoro da remoto, esercita un appeal…

Cambiare lavoro per non rinunciare allo Smart working
Cambiare (di nuovo) abitudini non è facile. Dopo il periodo iniziale di assestamento, la maggior parte dei dipendenti ha apprezzato il lavoro a distanza ereditato dai primi lockdown, tanto da…

Liberiamoci dalle video call con lo Zoom-free day
Per molte aziende, alle prese con la gestione di una forza lavoro improvvisamente distante, hanno rappresentato l’unica ancora di salvezza durante i lockdown. Adesso, dopo mesi di calendari fitti di…

Il volano della formula semplificata per lo Smart working
Se è vero che lo Smart working è ormai pratica diffusa, è altrettanto vero che quello che molte aziende stanno proponendo è la versione semplificata del lavoro agile. Proprio come la formula…

Se la chat aziendale diventa lo strumento di Knowledge management
Il fatto ha inizialmente fatto sorridere: di recente quasi un terzo dei dipendenti dell’azienda statunitense di software BaseCamp ha deciso di licenziarsi a causa… di un elenco di nomi buffi. Non è…