Leggi gli articoli di “Libri per il management”
Libri di management

Libri per il management
Il nuovo (dis)ordine del mondo
Con la caduta del Muro di Berlino, l’Europa ha creduto di aver seppellito le guerre sotto la promessa della democrazia e del libero mercato. Oggi, però, come osserva Giuliano Noci, Prorettore del…

Libri per il management
Fare impresa…è una impresa
“Si chiama impresa perché è difficile. E ogni tanto – anzi, spesso – è facile sentirsi soli e senza una rotta. Perché, sorpresa: una rotta non c’è. Ve la dovete inventare voi”. Si apre con questa…

Bello e ben fatto, il libro per rilanciare il Made in Italy
Ha ancora un valore il Made in Italy? Come si è evoluto nel tempo? E cosa rappresenta oggi? A queste domande risponde il libro dal titolo Bello e ben fatto – Il prodotto italiano rilancia la…

Mobbing, se lo conosci… ti difendi
Di mobbing si parla da anni: ma siamo davvero in grado di riconoscerlo quando lo viviamo o lo osserviamo? È la domanda che pone Andrea Castiello d’Antonio, Psicologo Clinico e Psicoterapeuta, nel suo…

L’AI è il nuovo compagno di lavoro
Il libro Co-Intelligence: Living and Working with AI (Ebury Publishing, 2024) scritto da Ethan Mollick, docente alla Wharton School, offre una prospettiva tanto lucida quanto provocatoria…

È un leader…chi passa la borraccia
Chi pensa che il successo di una grande squadra dipenda esclusivamente dal talento individuale o da un allenatore carismatico si sbaglia. Sam Walker, giornalista sportivo e attento osservatore delle…

Addio globalizzazione, benvenuta localizzazione
Negli ultimi decenni, la globalizzazione ha segnato l’andamento dell’economia mondiale, favorendo l’integrazione dei mercati, la libera circolazione delle merci e la delocalizzazione delle…

La rivincita del talento sul capitale
La rivoluzione tecnologica è già in atto e sta trasformando profondamente anche il mondo del lavoro. Comprendere questi cambiamenti – e attrezzarsi di conseguenza – è essenziale per rimanere…

Tessile, la (ri)scoperta del patrimonio italiano
Quali storie si intrecciano nei tessuti e nei filati? Quali segreti sono custoditi tra le fibre di lana, seta, lino e cotone? Chiara Beghelli, Giornalista de Il Sole 24Ore, nel suo libro Il grande…

HoReCa, la guida per gestire i rapporti di lavoro
Che cosa sappiamo dell’HoReCa? All’Hotellerie-Restaurant-Café si associa spesso la passione, considerata – in realtà in modo erroneo – come la chiave del successo. Ma quali sono le peculiarità del…

Il potere delle connessioni genera… intelligenza (aziendale)
La flessibilità è la chiave per le aziende che vogliono sopravvivere in uno scenario di permacrisi. Ma per diventare realmente flessibili, è necessario ripensare ruoli, relazioni e linguaggi…

Vendere è un’arte (e si impara)
Il libro Le memorie di un connesso viaggiatore (Este, 2025) di Silvano Joy nasce da un’eredità personale. È stato un ricordo lontano, quello di un nonno mai conosciuto, ma sempre sentito vicino, ad…