Leggi gli articoli di “Libri per il management”
Libri di management

Il potere logora… chi non sa gestirlo
Il potere è un elemento costitutivo delle relazioni umane, da un lato, e delle strutture organizzate, dall’altro. Questo è l’assunto del libro Fate pace con il potere (Egea, 2024) di Luca Baiguini,…

Perché i nani non diventano CEO?
È come uno squarcio al velo di Maya di Arthur Schopenhauer. Sembra riprendere la metafora del filosofo del velo che nasconde la realtà, il libro Perché i nani non diventano CEO e altre 7 tossicità…

ChatGpt delle mie brame, chi è il miglior lavoratore del (mondo) reale?
“Come posso usare ChatGpt per lavorare meglio e, magari, meno?”: è questo l’interrogativo che molti si pongono e che ha ispirato il libro Fare la domanda giusta. L’arte di lavorare con ChatGpt e le…

Le persone vogliono davvero essere al centro?
“Persone al centro” non è uno slogan o una tendenza momentanea, ma l’esperienza concreta di Augusto Mitidieri. Il manager, con un’esperienza ventennale in posizioni apicali all’interno di un’azienda…

Dopo i cigni neri è l’ora dei rinoceronti grigi
La crisi finanziaria del 2008, la pandemia da covid-19 e i disastri naturali sono tutte crisi assimilabili a una sola tipologia: i rinoceronti grigi, cioè avvenimenti pericolosi, evidenti e altamente…

Per domare l’AI, serve equilibrio
Nel 2022 quando l’Intelligenza Artificiale (AI) stava vivendo un momento di relativo declino perchè sembrava non mantenere le promesse di sviluppo di macchine a reale guida autonoma – l’Artificial…

Non è un mondo (del lavoro) per giovani
Il mondo del lavoro in Italia è caratterizzato da fenomeni vari, come mismatch, mancanza di competenze e Neet, cioè ragazzi che né studiano né cercano un impiego. A pagarne le conseguenze sono…

L’allenamento continuo per il ben-essere e il ben vivere
Se è vero che “l’esercizio è tutto”, come scrive Romano Màdera nel suo libro Il metodo biografico come formazione, cura, filosofia (Cortina, 2022), allora Allenati sempre (Prometheus, 2022), titolo…

Colleganza tossica
Il lavoro impiega circa un terzo della nostra giornata: vivere al meglio queste ore è una esigenza fondamentale, ma è difficile riuscirci se quotidianamente ci si deve confrontare con colleghi……

Quell’ultima meta (aziendale)
Sport e azienda, due mondi governati dalle stesse logiche: un team di persone, guidato da un responsabile, che condividono valori per arrivare a un risultato comune. Ancora più precisa è la…

Celli presenta Sconfinare: aggiornarsi per affrontare l’incertezza
I tempi ‘normali’ sono finiti e non torneranno. Vale anche per il mondo del lavoro, in continuo cambiamento, soprattutto negli ultimi anni. Le ere post globalizzata e post pandemica, in…

Solo l’etica può difenderci dall’AI
Oltre le Colonne di Ercole della Rete c’è un “mondo nuovissimo”, caratterizzato dall’Intelligenza Artificiale (AI). E in questo luogo, non ancora esplorato a fondo, che nasce il libro Il mondo…