Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Libri per il management”

Libri di management

Mentoring
C’è un motivo se i cosiddetti giovani – concetto applicato con disinvoltura e che comprende sia i Millennial sia la Generazione Z – fanno più fatica ad affermarsi nel mondo del lavoro, mettono su…
La storia dell’umanità è un continuo intreccio di battaglie e rivoluzioni, nascite e tramonti, costantemente in balia di poteri politici ed economici. Partendo da questo presupposto, l’economista e…
La “guerra dei talenti”, termine coniato nel 1997 dalla società di consulenza McKinsey & Company, si riferisce a una crescente competizione tra le imprese relativa alla difficoltà…
La vita delle aziende che crescono e sopravvivono con successo ai cambiamenti è un importante esempio che aiuta a capire quali strategie realizzare per superare momenti difficili, identificare…
Genitorialità
Non è un segreto: nonostante i passi avanti, la maternità è ancora un tabù per le aziende italiane. Quando se ne parla il discorso verte quasi esclusivamente su tematiche legate al congedo: cosa…
Ferrovia scorie
Gli investimenti in infrastrutture rivestono un ruolo strategico all’interno dello sviluppo sociale ed economico di un Paese. Ma l’Italia si è storicamente contraddistinta per un ritardo…
Sono state oltre 1,6 milioni le dimissioni registrate in Italia nei primi nove mesi del 2022, il 22% in più rispetto allo stesso periodo del 2021. E sempre più cittadini sembrano interrogarsi sul…
Lo sforzo che tutti quanti (dai legislatori alle aziende, dagli Stati agli enti intermedi, dalle associazioni ai cittadini) siamo chiamati ad affrontare oggi è molto consistente. In un contesto…
Dicono che la parità di genere sia solo una questione di tempo. Ma è davvero così? Dati alla mano, Camilla Gaiaschi, sociologa e ricercatrice Marie Skłodowska-Curie all’Università di Losanna e…
Il 10 agosto del 1950 fu approvata la legge che istituì la Cassa per opere straordinarie di pubblico interesse nell’Italia Meridionale (la ben nota Cassa per il Mezzogiorno). Il provvedimento aveva…
I social media, negli ultimi anni, sono diventati potenti mezzi di comunicazione a disposizione di chiunque abbia uno smartphone. Ma è utile “vivere di social media”? Rispondono Sebastiano Zanolli…
Giovani e donne in età fertile in calo, aumento degli Over 55: nel 2050 in Italia rischiamo di avere un pensionato ogni lavoratore. Una situazione insostenibile, come scrivono i due demografi…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda