
Leggi gli articoli di “Organizzazione”
Esplorare il cuore delle aziende vuol dire capire i modelli con i quali far collaborare le persone con le tecnologie. È un luogo di analisi e di riflessione sulle vecchie e nuove forme di organizzazione con le quali le aziende affrontano sfide globali e locali.

B-corp, un nuovo modo di fare impresa tra valore condiviso e sostenibilità
Business e sostenibilità possono andare a braccetto. Lo dimostrano le Benefit corporation (B-corp), un’evoluzione positiva del concetto di impresa for profit, che si pongono l’obiettivo di creare un…

Usare la tecnologia per ridurre rumori e distrazioni in ufficio
Il 68% degli Under 35 canadesi ammette di avere difficoltà a restare concentrato a lavoro. Una ricerca condotta da iQ Offices in Canada ha evidenziato che si perdono due ore ogni giorno a causa delle…

Il senso del team
Un caro amico si ammala. Capita che la vita ti faccia uno sgambetto e ti trovi faccia a terra. Lo vado a trovare, la malattia è lì, sembra che ti sfidi. Mi devi reagire, con forza e dignità. Il tempo…

Employer branding e tecnologie, l’industria è costretta a farsi bella
Un giovane professionista viene selezionato da una grande azienda di Roma per un colloquio. È una multinazionale leader di settore ed è disposta a pagare le spese di viaggio. Ma per il candidato…

Ignorare la scienza genera mostri, la lezione di Ludovico Settala
In questi giorni non si parla altro che del coronavirus, che ha costretto l’Italia ad attuare misure d’emergenza in gran parte del Paese. In tempi di covid-19, si è rispolverato il racconto di…

Assenze per malattia, i Belgi stanno a casa 13 giorni l’anno
Nell’ultimo anno i lavoratori dipendenti del Belgio sono rimasti a casa in media 12,9 giorni per ragioni di salute. Secondo i dati raccolti dalla società di consulenza in materia di Risorse Umane SD…

Colleghi chiacchieroni: i canadesi perdono produttività
Due ore in meno ogni giorno. È il prezzo che pagano in termini di produttività i lavoratori canadesi distolti dalle loro attività a causa delle chiacchiere dei colleghi. Secondo una ricerca condotta…

Partecipare è fare impresa, cosa resta di Olivetti a 60 anni dalla morte
In questi giorni dominati dall’interesse per il coronavirus, come quotidiano di una casa editrice la cui mission è diffondere cultura d’impresa, non possiamo dimenticare che il 27 febbraio 2020…

Cambiare il posto di lavoro, quali rischi per l’imprenditore
“All things must pass
all things must pass away
all things must pass
none of life’s strings can last
so, I must be on my way
and face another day”
In questi versi di All things must pass,…

Progettare e sviluppare un workplace, cosa serve sapere?
Il termine inglese “workplace” rappresenta forse un contenuto più pregnante rispetto a equivalenti espressioni italiane come “luogo” o “spazio di lavoro”; collegare infatti il lavoro alla parola…

Le nuove competenze del manager al tempo del coronavirus
Nel pomeriggio del 23 febbraio 2020, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha inviato la sua ordinanza per chiudere le scuole, i teatri, i musei, e una serie di altri luoghi di incontro di massa. Ha poi…

Boom di telelavoro in Giappone (anche) grazie all’effetto coronavirus
Era già un trend crescente, inserito tra le misure urgenti adottate dal governo per prepararsi all’Olimpiade di Tokyo 2020 e scongiurare un traffico che si preannuncia già congestionato. Ora la paura…