Raccontare i modelli di Organizzazione aziendale per affrontare il futuro
Esplorare il cuore delle aziende vuol dire capire i modelli con i quali far collaborare le persone con le tecnologie. È un luogo di analisi e di riflessione sulle vecchie e nuove forme di organizzazione con le quali le aziende affrontano sfide globali e locali.
I pericoli dell’eccesso di lavoro
Limitare l’orario di lavoro per mantenere i dipendenti in buona salute. È l’appello lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dall’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) e…
La lezione della pandemia è ascoltare le persone
Ritorno in sede, Smart working perenne, modalità ibride. Ogni impresa sta scegliendo il modello di lavoro più adatto alla propria organizzazione, soppesando vantaggi e criticità. La valutazione,…
Lo chiamate Smart working, ma è telelavoro
Alcuni esempi concreti valgono più di sofisticate indagini a campione. Nella segreteria del mio dipartimento all’Università di Firenze, il personale amministrativo si comporta in questo modo: un…
Giornata dell’HR 2021: la Direzione del Personale nell’era delle trasformazioni
Giovedì 20 maggio 2021 è la giornata internazionale dell’HR. L’iniziativa è dell’Associazione europea per il People management (Eapm): secondo i promotori è l’occasione per tornare a focalizzare…
Resilienza, da buzzword a strategia per l’era delle incertezze
Il termine “resilienza” è ormai sulla bocca di tutti. Se ne parla (e in certi casi se ne abusa) da qualche anno, prendendo spunto dalla capacità delle piante di auto-ripararsi e di adattarsi ai…
Il ruolo comunicativo dell’HR
In un contesto lavorativo (e non) in continua evoluzione, le Risorse Umane ricoprono l’importante ruolo di guida al cambiamento. Ma nel contempo sono le prime a esserne travolte. Una funzione in…
Genitorialità, competenza che piace più ai social che in azienda
Se la mamma fosse un lavoro lo stipendio ammonterebbe a 6.480 euro: questa è la stima fatta da ProntoPro, portale per la domanda e l’offerta di servizi professionali. Ma fare la mamma non è un…
Daniela Annibaletti entra in Mercer Italia
Mercer, società del gruppo Marsh & McLennan, ha annunciato l’ingresso di Daniela Mary Annibaletti che entra a far parte della società globale di consulenza HR, Investment e Health come Talent…
Attacchi informatici, nell’era dei Big data serve la prevenzione
Non solo sono aumentati, ma sono pure cambiati; perfezionandosi sempre di più. Fino al 2015 gli attacchi informatici avvenivano in modo ‘massivo’: si lanciavano nella Rete e si colpiva senza…
Straordinari, flessibilità e aumenti: l’anno di lavoro nella pandemia
Più straordinari, maggiori responsabilità e minore fiducia. A un anno dall’inizio della pandemia, il business as usual è ormai un lontano ricordo: datori di lavoro e lavoratori sono stati costretti a…
Comprendere l’approccio ibrido per organizzare il lavoro
La pandemia ha trasformato il lavoro da remoto, comunemente (ed erroneamente) definito Smart working, da pratica ancora in fase di sperimentazione e rivolta a un ristretto gruppo di lavoratori, a una…
Costi e benefici dei vaccini in azienda: convengono davvero?
Il prossimo passo sono le aziende. Nell’aggiornare gli obiettivi della campagna vaccinale in corso, portandolo dai 500mila a 1 milione di vaccinati al giorno, il generale Francesco Paolo Figliuolo,…
