Sfoglia gli articoli di PdM Talk
3 Marzo 2025
C’era una volta il Jobs Act: che cosa resta dopo 10 anni?
A 10 dalla nascita del Jobs Act, con l’approvazione della Corte costituzionale dei cinque quesiti proposti da alcuni sindacati, gli italiani si preparano a tornare alle urne in primavera per un…
18 Febbraio 2025
Speciale libri: Pier Luigi Celli presenta Connessioni
La flessibilità è la chiave per le aziende che vogliono sopravvivere in uno scenario di permacrisi. Ma per diventare realmente flessibili, è necessario ripensare ruoli, relazioni e linguaggi…
17 Febbraio 2025
Relazioni forti, conflitti deboli: il potere del ‘noi’ in azienda
La gestione del conflitto è oggi una competenza essenziale per guidare le persone. Costruire un forte senso di appartenenza e curare le relazioni all’interno di un gruppo sono strategie che possono…
7 Febbraio 2025
Il ricordo di Butera, scienziato delle organizzazioni
A pochi giorni dalla scomparsa di Federico Butera – morto il 10 febbraio 2025 – PdM Talk torna con una puntata speciale dedicata al ricordo dell’illustre scienziato delle organizzazioni. Insieme…
3 Febbraio 2025
Dazi Usa: il Made in Italy sopravviverà alla Trumpeconomics?
Non sono neppure stati applicati che i dazi Usa del 25% sulle merci provenienti da Messico e Canada sono già stati congelati, ma restano una minaccia concreta all’economia mondiale (restano…
28 Gennaio 2025
Cecilia Sala, il potere della negoziazione e delle relazioni
È stata una (lunga) negoziazione ad aver sbrogliato il caso di Cecilia Sala, la giornalista arrestata in Iran senza precise accuse e liberata dopo tre settimane di carcere. Ad aver accelerato la…
20 Gennaio 2025
Ctrl, alt… Trump: l’impatto del cambiamento Usa in Italia ed Europa
Il neopresidente Usa Donald Trump non ha fatto in tempo a entrare nella Casa Bianca che aveva già chiarito la sua posizione rispetto a numerose questioni. Per dare concretezza al suo programma…
13 Gennaio 2025
Occupy Mars di Musk: slogan o modello di leadership?
Innovazione tecnologica e ambizioni spaziali stanno ridefinendo il nostro futuro. Da sempre Elon Musk è ossessionato dall’esplorazione e dalla colonizzazione di Marte, ma il suo progetto Occupy…
7 Gennaio 2025
Progettare il futuro: i buoni propositi per il 2025 di persone e imprese
Che anno sarà il 2025? Come sempre gennaio è il mese dei buoni propositi per il nuovo anno. Tante sono le sfide che attendono le imprese, abituate ormai a convivere con il…
16 Dicembre 2024
Le relazioni hanno ancora un valore (manageriale)?
La relazione non è un accessorio, ma la fonte principale della motivazione e della produttività, nonché della creatività e dell’innovazione nel lavoro e nelle organizzazioni. Eppure la relazione…
10 Dicembre 2024
Che classe dirigente avremo se la scuola produce ignoranti?
L’ultimo rapporto del Censis è stato impietoso sulla scuola: per l’istituto di ricerca socio-economica italiano è la “fabbrica degli ignoranti” perché si palesano tra gli studenti “profondi buchi…
29 Novembre 2024
I manager sanno ancora lavorare?
La logica di generare utili nel breve periodo ha indebolito le aziende, che si sono più concentrate su processi ed efficienza piuttosto che sulla generazione di valore nel lungo periodo. A fronte…


