Sfoglia gli articoli di PdM Talk

5 Maggio 2023
Sostenibilità: dove vai se la cultura non ce l’hai?
La sostenibilità è una questione sempre più rilevante per il Pianeta, ma perché abbia un reale impatto e possa contribuire a realizzare una nuova società, serve una rivoluzione culturale. Non…

28 Aprile 2023
Da Primo Levi alla Gen Z: che fine ha fatto la voglia di lavorare?
Dalle dimissioni volontarie (Great resignation) all’atteggiamento di ‘passività’ sul lavoro (Quiet quitting), fino alla Yolo economy, cioè quel ‘si vive una volta sola’ che sta facendo cambiare…

21 Aprile 2023
Parla come lavori: è giusto mettere al bando le parole straniere?
È recente la proposta di legge – firmata da Fabio Rampelli – per rendere la lingua italiana come unico mezzo di comunicazione all’interno della Pubblica amministrazione (Pa): in sintesi, sono…

14 Aprile 2023
Intelligenza Artificiale, indietro tutta?
Il 22 marzo 2023 è stata pubblicata una lettera appello dal Future of life institute e firmata da numerosi esperti del tema con la quale si chiede di fermare gli esperimenti sull’Intelligenza…

7 Aprile 2023
Gig economy, il caso Amazon Italia dimostra che c’è spazio per i diritti
La Gig economy – alla lettera ‘l’economia dei lavoretti’ – ci ha abituati a una nuova forma di lavoro, spesso priva dei diritti più basilari, generando così una netta separazione tra chi gode di…

31 Marzo 2023
Sostenibilità, il greenwashing ha le gambe corte
È ormai noto l’impatto sull’ambiente e la società delle azioni delle imprese: ogni azienda è chiamata a contribuire, in modo diretto, alla costruzione di un’economia più sostenibile. Non solo…

24 Marzo 2023
Si può fare (ma non per tutti)! È davvero l’ora della settimana corta?
L’ultima, in ordine di tempo, è stata la Cgil che dal Congresso nazionale di marzo 2023, per bocca del suo Segretario Generale Maurizio Landini, ha proposto la riduzione dell’orario di lavoro (a…

17 Marzo 2023
Sono un papà che lavora, non un mammo
Se ne parla di certo meno rispetto alla maternità, ma anche la paternità sta assumendo un ruolo del tutto nuovo nella nostra società. A pochi giorni dalla giornata che celebra i papà (19…

10 Marzo 2023
Multiculturali per necessità o per generare valore?
Il mondo è sempre più globalizzato e multiculturale: le organizzazioni sono una rappresentazione in scala ridotta del contesto socio-economico locale. E la multiculturalità diventa, così, quasi…

8 Marzo 2023
La parità di genere è una questione di asterischi?
La parità tra uomini e donne è uno degli obiettivi dell’Unione europea: risale al 1957 il principio di parità di retribuzione (Trattati di Roma). Nel corso del tempo si sono susseguite varie…

3 Marzo 2023
Più artigiani, meno digitali: ci salveremo restando analogici?
La tecnologia digitale ha rivoluzionato ogni aspetto della nostra vita, compresa quella lavorativa. Per esempio la fabbrica è diventata, nel tempo, sempre meno analogica e sempre più digitale:…

24 Febbraio 2023
Ci sarà posto per le persone nella società dei robot?
Invecchiamento della popolazione, cambiamento climatico, povertà, disuguaglianze… Il futuro che ci attende sembra molto diverso da quello immaginato solo qualche anno fa. Come risolvere queste…