Skip to main content

giovedì, 16 Ottobre, 2025

Formare oggi la nuova classe dirigente

Di nuova classe dirigente nelle aziende se ne parla da tempo. È stato il tema al centro del dibattito del prologo digitale de Il Convivio di Persone e Conoscenze – il più grande evento dedicato al mondo HR promosso dalla casa editrice ESTE e di cui Parole di Management è stato Media Partner – nel quale si è parlato di come, di fronte ai cambiamenti sociali, economici e politici, l’azione della…
Di nuova classe dirigente nelle aziende se ne parla da tempo. È stato il tema al centro del dibattito del prologo digitale de Il Convivio di Persone e Conoscenze – il più grande evento dedicato al mondo HR promosso dalla casa editrice ESTE e di cui Parole di Management è stato Media Partner – nel quale si è parlato di come, di fronte ai cambiamenti sociali, economici e politici, l’azione della classe dirigente appaia inadeguata e del suo limite di non riuscire a garantire il proprio ricambio. Tra gli interventi, Elsa Fornero, Professore Onorario di Economia Politica dell’Università di Torino, ha sottolineato l’importanza di avere leader che portino innovazione e sappiano dare una nuova direzione al Paese. Il tema è al centro delle strategie anche di Acquedotto Pugliese, tra i maggiori player nazionali nella gestione del ciclo idrico integrato e la più grande azienda pubblica dal Mezzogiorno controllata al 100% dalla Regione Puglia, che ha avviato progetti di sviluppo e investito nuove risorse per la formazione dei manager di domani, in collaborazione con diversi attori dal mondo imprenditoriale, accademico ed istituzionale. Rivedere la formazione diventa, quindi, prioritario, in particolare nella Pubblica Amministrazione. E infatti nell’agenda del nuovo Governo, il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta ha lanciato una nuova rivoluzione nel settore pubblico focalizzando l’attenzione sulle selezioni – più efficaci, rapide e diversificate – per la futura classe dirigente. Di sviluppo di competenze trasversali per i manager del futuro e cultura dei leader ne abbiamo parlato con Pietro Scrimieri, Coordinatore Amministrativo e Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Acquedotto Pugliese, nella nuova puntata del podcast ‘Pensiero Personale’.  

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management