Leggi gli articoli di “Produzione”
Produzione

Complessità e resilienza nella supply chain
https://www.youtube.com/watch?v=AfwPXxq_3fo
Complessità, resilienza, vulnerabilità, fragilità della supply chain sono tutti elementi che regolarmente tornano alla ribalta a seguito degli eventi…

Ripartenza post pandemia: i soldi ci sono, mancano le competenze
L’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha indotto una grande crisi economica che ha colpito gravemente il tessuto industriale e imprenditoriale di tutto il mondo: non hanno fatto eccezione gli…

Thin Client, soluzione sicura e sostenibile per il lavoro ibrido
Dopo un primo periodo emergenziale, le difficoltà derivanti dal lavoro ibrido creato in maniera spesso frettolosa si sono fatte sentire quasi immediatamente. Se la discussione si è concentrata sui…

FabbricaFuturo, torna l’appuntamento per il Manifatturiero
Il progetto multicanale FabbricaFuturo, l’iniziativa che da quasi 10 anni individua i megatrend del Manufacturing promossa dalla casa editrice ESTE e di cui Parole di Management è Media Partner…

Crisi e pandemia: ecco gli effetti sulla Supply chain
In Gran Bretagna anni di cronici sottoinvestimenti in persone e infrastrutture sono andati a sommarsi alle turbolenze portate dalla pandemia e dalla Brexit con gravi conseguenze sulle catene di…

Strategia e competitività per distinguersi nel business
La crisi del Covid-19 ha portato con sé una profonda disruption; è il momento di pensare alla strategia per affrontare la nuova normalità che si è stabilita in tutto il mondo. Si tratta di una…

Know how ed esperienza per una Supply chain integrata ed efficiente
Si dice “fare per imparare”: a volte è considerato un semplice cliché, ma è un approccio vincente che si potrebbe applicare a ogni ambito della vita. Anche nella fabbrica, tradizionale o 4.0 che…

La Manifattura s’incontra a FabbricaFuturo Venezia
Adozione di nuove tecnologie, efficientare le procedure, rendere le organizzazioni più flessibili, sostenibilità (nelle sue varie declinazioni: ambientale, economica, organizzativa…), gestione del…

Processi digitali e filiera informatizzata, Vibram si adegua alle sfide dell’era covid
Trasformare una tragedia in opportunità. È quanto ci ripetiamo riguardo alla pandemia che stiamo attraversando, ma è ciò che è riuscito a fare 85 anni fa Vitale Bramani, storico fondatore di…

User Experience, anche l’occhio (manifatturiero) vuole la sua parte
Permettere alle aziende manifatturiere di gestire tutti i processi evitando un dispersivo utilizzo di piattaforme multi-software è, di questi tempi, la soluzione a tutto ciò che influenza…

La trasformazione digitale che rende la fabbrica intelligente
La revisione dei processi industriali nell’ottica del miglioramento continuo è un prerequisito per arrivare alla digitalizzazione. Prima di implementare le nuove tecnologie, come Intelligenza…

La fabbrica che si adatta alla creatività dei designer (e non viceversa)
Quando nel 1962 Achille Castiglioni e il fratello Pier Giacomo Castiglioni inventarono la lampada Arco (oggi esposta addirittura al Museum of modern art – MoMA – di New York), non guardarono solo…