Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”

Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Leadership
Era uno dei (pochi) trofei che mancava a Julio Velasco, il Mondiale di volley femminile. Grazie alla vittoria delle Azzurre contro la Turchia nell’edizione 2025 organizzata in Thailandia, il…
Moda
Con la scomparsa di Giorgio Armani, a 91 anni, non perdiamo soltanto uno degli stilisti più influenti della moda internazionale, ma soprattutto l’uomo che ha ridefinito il concetto stesso di…
Sostenibilità
Il 26 febbraio 2025, in perfetto tempismo rispetto a quanto annunciato a gennaio, la Commissione europea ha pubblicato il cosiddetto “Pacchetto Omnibus” (Omnibus I, “Semplificare le norme…
Trump
Il recente accordo tra Usa e Unione europea sui dazi merita un’analisi ampia, che trova un ancoraggio nella teoria economica. Quest’ultima dà spesso per scontato che, come teorizzato da John Stuart…
bazooka_ue_dazi_trump
Scenari
La minaccia dei dazi di Donald Trump ha scosso le fondamenta dell’economia del Vecchio Continente. Un terremoto con una scia sismica ancora non terminata e che minaccia ulteriori scosse, anche…
Due ori e due argenti: è il bilancio trionfale della squadra italiana alle prime Olimpiadi internazionali di cybersecurity. La competizione internazionale si è svolta a Singapore e ha coinvolto 150…
Caldo_Pil
Il caldo sta diventando un nemico dell’economia: le ondate di calore, infatti, non sono solo un’emergenza climatica, ma un fattore di rallentamento della crescita economica. Per esempio, il caldo che…
Referendum_voto_lavoro
Voto
In Italia, Paese dove tutto spesso tutto si riduce a ‘pro’ e ‘contro’ e dove ogni cosa sembra una questione di vita o di morte, si è appena concluso il voto dei referendum sul lavoro. Prima…
L’8 e 9 giugno 2025 gli italiani voteranno cinque referendum abrogativi legati al lavoro. Il primo riguarda l’abrogazione del contratto a tutele crescenti per ripristinare il reintegro in…
È un chiaro cambio di rotta quello scelto da Stellantis con la nomina di Antonio Filosa come nuovo CEO. Dopo la ‘stagione della finanza’ sotto la guida di Carlos Tavares, la casa automobilistica ha…
Inalpi, importante gruppo caseario cuneese, si è aggiudicata il Premio assoluto “Premio Mario Unnia – Talento & Impresa”, promosso dalla Fondazione Università Ca’ Foscari con il supporto di Ca’…
Riforma 231
La legge 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle imprese per reati commessi nel loro interesse. Una normativa pensata inizialmente per le grandi aziende, ma che oggi coinvolge…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda