
Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”
Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Per crescere serve… una buona connessione
Senza Rete non c’è crescita economica. Una connessione a Internet lenta, inaffidabile o semplicemente inesistente è una delle principali cause della ridotta crescita economica di intere aree del…

Praticare il convivialismo
Il convivialismo può essere considerato come l’erede del meglio – e soltanto del meglio – di ciò che hanno teoricamente elaborato e storicamente prodotto il liberalismo, la socialdemocrazia, il…

Le prospettive per l’Italia e l’Europa con il Pnrr
Quali sono le opportunità e le prospettive che, in seguito al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), si aprono per Italia e l’Europa? Sono numerosi i dibattiti sul tema: se n’è parlato nella…

Tornano le offerte di lavoro
La ripresa in Italia è ancora lontana. Secondo i dati Unioncamere, ad aprile 2021 sono 305mila le assunzioni programmate dalle imprese, un dato che sale a 984mila nel trimestre fino a giugno. Se il…

Pnrr, l’ultima chiamata per la ripresa dell’Italia
Oltre 270 pagine, quattro sfide, sei missioni, 221,1 miliardi di euro e cinque anni per impiegarli. Sono i numeri del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), il documento con cui il Governo…

Il futuro della democrazia e il nuovo ruolo dell’Occidente
La risorsa più scarsa dopo la pandemia non saranno i semiconduttori, le terre rare, il petrolio o la salute. Sarà la fiducia. A scriverlo sono gli analisti del National Intelligence Council (Nic),…

Anche i Millennial hanno un’etica
La pandemia che stiamo attraversando, unitamente alla vera e propria rivoluzione digitale in cui siamo immersi, ci ha posti di fronte a un tema dibattuto dalla filosofia sin dalle origini di essa, ma…

Azioni concrete di sostenibilità con il Brand activism
Da alcuni anni, anche grazie all’Agenda Onu 2030, molte aziende affrontano il tema della sostenibilità. Ma quante realmente implementano misure volte alla salvaguardia del Pianeta o iniziative…

Earth Day, riscoprire il significato della parola ‘ambiente’
Conosciuta nel mondo come Earth Day, la Giornata della Terra si celebra ogni anno il 22 aprile, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera. È l’evento green che riesce a coinvolgere il…

Dalla sostenibilità finanziaria passa la salute delle PMI
Cash is king, dicono gli americani. Ovvero: la cassa vince sempre sul profitto. La capacità di fare previsioni, pianificare spese e investimenti e tenere sotto controllo i conti può determinare la…

Gestire l’adolescenza sospesa
L’Italia non è un Paese per giovani. Ragazzi e ragazze stanno pagando le conseguenze che derivano dalla brusca interruzione delle loro abitudini, in un momento tanto delicato quanto fondamentale del…

Giovani, PMI e lavoratori: i pilastri del Pnrr
Già nell’agosto 2020 le Regioni italiane – per il tramite dell’allora Presidente della loro Conferenza nazionale, Stefano Bonaccini – avevano sul tavolo del secondo Governo Conte la richiesta di…