Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”

Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Lo stato di emergenza che si è creato a causa del coronavirus è senza precedenti. In tutto il mondo, persone e organizzazioni si sono dovute adeguare in fretta alle regole dettate dalle nuove…
Le esperienze di OMB Saleri e Riso Scotti Danubio dimostrano che le imprese possono avere ancora un impatto sulle comunità.
Anche se la parola “sostenibilità” è ormai entrata in voga nel linguaggio delle corporation, sono ancora poche le imprese che la considerano un’opportunità concreta di business. Secondo il report…
italcementi_PdM
Con il cemento edifichiamo case, ponti, dighe. Ma non è solo materiale da costruzione, è ricerca, innovazione, competenze. All’ex Italcementi, nel polo dell’innovazione Kilometro rosso a Bergamo –…
La proposta della Deutsche Bank: una tassa del 5% su chi lavora da casa per sostenere le occupazioni a rischio.
La salute dell’Italia, in particolare del Nord, sta molto a cuore alla Germania.
La Manifattura italiana deve rivolgersi a due grandi spazi geopolitici: l’area Indopacifica e il Medioriente.
Un investimento di circa 24 miliardi di euro per una misura che diventa strutturale.
Il ventennio che si è aperto ci vede tutti nel vortice della nuova onda della rivoluzione digitale, a confronto della quale le innovazioni e le trasformazioni della fine del Novecento sembrano poco…
La Florida ha votato un emendamento allo Costituzione per innalzarlo da 8,56 a 10 dollari all’ora.
A 20 giorni dall’approvazione in Consiglio dei Ministri del Disegno di legge sulle previsioni di bilancio 2021 e il triennio 2021-2023, è consultabile una prima bozza della legge di Bilancio 2021 .…
Le imprese italiane saldano più avanti nel tempo rispetto a tedesche, francesi, inglesi e spagnole. Dopo la prima ondata, aumentano le manifatture che aspettano i 30 giorni.

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda