Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Scuola”

Sempre più trascurata, la scuola è il perno sul quale costruire la società. In costante trasformazione, il sistema educativo ha spesso mostrato i suoi limiti nel formare giovani preparati per le sfide del futuro. Ma la classe dirigente di domani passa proprio dalla scuola, chiamata a offrire una formazione che permetta alle persone di coltivare il pensiero critico e di trovare il proprio posto nella società.
Istruzione tecnica
Nel 2025 abbiamo assistito a fatti e cambiamenti rilevanti, dove le grandi questioni economiche e sociali nelle quali siamo immersi, con non poche preoccupazioni, sono diventate ancora più complesse…
Istruzione_Tecnica
Se l’istruzione tecnica forma ancora la classe dirigente è la questione sulla quale dovrebbero concentrarsi coloro che si occupano di politiche scolastiche, a partire dai ‘riformatori’…
Formazione_competenze_crescita
Come si scrive da tempo e da più parti, mentre l’Italia ha bisogno di sostenere e diffondere la conoscenza, dobbiamo fare i conti con i “laureifici degli esami della domenica” in cui sembrerebbe (è…
La produzione industriale è crollata drammaticamente a dicembre per il 23esimo mese consecutivo. Luciano Capone su Il Foglio titola “Il crollo dell’industria fa paura”. E aggiunge che, qualche giorno…
Giovani
La scuola dovrebbe essere un luogo di crescita e ispirazione, ma troppo spesso diventa un ambiente dove le speranze e le aspirazioni dei giovani si spengono. Questo fenomeno può essere attribuito a…
DDl valditara
La formazione e il lavoro stanno gradualmente compiendo passi per avvicinarsi l’un l’altro. Fortemente evidenziato dalle aziende, i giovani hanno, infatti, bisogno di un percorso di inserimento…
Don Milani
Si moltiplicano i convegni per ricordare il centenario della nascita di don Lorenzo Milani, il 27 maggio 1923. Si tratta in genere di incontri di studio e di riflessione, più che di celebrazioni,…
È il passaggio di Giovannino Guareschi su Gigino, un ragazzo svogliato nello studio, ma che scopre la propria vocazione in officina, ad aprire le pagine del libro di Emmanuele Massagli dal titolo La…
digital skill
In un mondo in cui, grazie alle nuove tecnologie, tutto va veloce ed è in continua evoluzione, per stare al passo con i tempi sono sempre più necessarie la formazione e l’aggiornamento costante.…
Il dibattito sulla possibilità di prolungare le lezioni sino alla fine di giugno 2021 è sconfortante. Siamo ancora nel perimetro del periodo ipotetico della possibilità, ma è bastato che il nuovo…
Se si considera l’educazione costosa, basta aspettare di vedere i costi generati dall’ignoranza.
Scuola_riapertura_PdM
Si è conclusa la prima settimana con le scuole riaperte. Il 14 settembre 2020 gran parte degli istituti italiani hanno ripreso le attività – a esclusione di chi riapre solo a fine mese – dopo la…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda