Tag: inverno demografico

giovani_fuga

La giovane fuga (dal lavoro)

Partiamo dai dati: la popolazione è cresciuta dal 1940 al 2024 passando da 2,3 miliardi di persone a 8,2 miliardi. Eppure oggi si parla di crisi demografica globale per un fenomeno, definito da alcuni esperti come “inverno demografico”, che riguarda un numero crescente di Paesi che stanno sperimentando un calo della natalità, un invecchiamento della popolazione e una riduzione della forza lavoro...

Continua a leggere

Microsoft AI Tour

Attacchiamoci all’AI (per rilanciarci)

Sarà pur vero che è ancora poco utilizzata. L’Intelligenza Artificiale (AI), almeno tra le Piccole e medie imprese (PMI), è solo al 18% di diffusione secondo i dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano. Ma lo strumento è ormai tra noi, per restare. E non deve spaventare: “Bisogna pensare che in Italia la curva demografica è sfavorevole”, ha affermato Vincenzo Esposito, Country Manager per...

Continua a leggere

Povera Italia, vecchia e senza figli

Che cosa ne sarà di un Paese in cui per ogni giovane ci sono tre anziani? Non è più una previsione catastrofista, ma l’Italia del prossimo futuro. Di questo passo, con una crisi demografica che inanella un record dietro l’altro (l’ultimo nel 2023, con soli 379mila nuovi nati), il nostro Paese nel 2050 si ritroverà popolato per lo più da Over 65. Sono le proiezioni Istat riportate nello studio dal...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs