Tutti gli articoli dove si parla di: tiziano treu

Legge Treu, occupazione e stabilizzazione: così 25 anni fa è stato riformato il lavoro
Una legge nata nel segno di forti contrasti, ma che, nel tempo, ha dato buoni risultati, al di là del dibattito che ha scatenato nella sua fase…

Il lavoro oltre la performance
Sabato 1 maggio 2021. La prima mail della giornata è in risposta a un messaggio di Stefano Zamagni che mi fa gli auguri per la mia ‘odierna…

Lavoro: non basta proteggerlo, serve crearlo
Cnel, tiziano treu, cassa integrazione, Nunzia Catalfo, mercato del lavoro, politiche attive, Stefano Scarpetta
Con la pandemia tutti i Paesi hanno adottato misure straordinarie per proteggere il lavoro. E per crearlo?

Che fine ha fatto il Comitato Nazionale per la Produttività?
Il Comitato Nazionale per la Produttività in Italia è durato meno di una settimana. Nelle prime bozze della legge di Bilancio 2021 era emersa…

I 50 anni dello Statuto dei lavoratori, regole e diritti di un mondo lontano
Il 20 maggio 1970 la sua entrata in vigore fu salutata con una frase poi divenuta celebre: “La Costituzione è entrata nelle fabbriche”. Sono…

Lavoro, serve una costruzione progressiva e non un altro Jobs Act
Nessuna nuova riforma del lavoro. Né, tanto meno, altri “Act”. Piuttosto una “costruzione progressiva” per far fronte al nuovo modo di…