Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”

Tecnologia per la produzione

ERP_produzione
Tempi che si allungano, costi che lievitano, benefici poco chiari. Sono le possibili cause che conducono al fallimento di un progetto di Enterprise resource planning (ERP) in azienda, evento che…
Digitalization
La digitalizzazione è un acceleratore significativo per la crescita economica. Infatti, proporre un prodotto di ottima qualità è essenziale, ma non sufficiente per eccellere e per emergere in un…
Digitalizzazione ufficio acquisti
La pandemia da covid-19, la guerra in Ucraina e il generale contesto economico e geopolitico sempre più dominato da incertezza e instabilità, stanno mettendo a dura prova le Supply chain globali.…
Change management
Il cambiamento può condurre al successo se governato e pianificato. Si traduce, infatti, in un percorso articolato, che richiede la partecipazione di diversi attori dell’ecosistema aziendale, e ha un…
Consulenza_cliente
Negli ultimi tempi i servizi di supporto in ambito informatico hanno assunto un peso sempre più rilevante per molte aziende, nel quadro di una digitalizzazione capillare della società che spinge gli…
Tesar
OmniAGV, l’innovativo veicolo intelligente per la logistica industriale realizzato da Code Architects Automation, azienda entrata di recente a far parte del mondo Tesar, ha ricevuto il Premio per…
Intelligenza Artificiale
Federico Faggin è un fisico, inventore e imprenditore assai noto, che ha avuto grande successo nella Silicon Valley, ed è anche pioniere nella ricerca scientifica sulla coscienza. Irriducibile. La…
Cybersecurity
Gli attacchi informatici sono sempre più dinamici e in continuo mutamento. Avvengono anche nei momenti meno noti, come la sera o durante i giorni festivi. Proprio per questo, è necessario sviluppare…
Digitalizzazione_performance
Per prendere decisioni strategiche obiettive e valutare le performance aziendali è fondamentale basarsi su dati certi. Solo in questo modo è possibile verificare in modo oggettivo l’efficienza dei…
cybersecurity_casa
Viviamo vite sempre più connesse e ‘intelligenti’. Ma, all’interno delle nostre case, non siamo al sicuro. Sempre più occorre fare attenzione agli spostamenti nell’ambiente virtuale della nostra…
AI_cybersecurity
Gli effetti (negativi) delle intrusioni informatiche stanno diventando sempre più onerosi. Dal report di IBM dal titolo Cost of a data breach, che rivela violazioni dei dati sia in termini di costo…
ecommerce
In Italia l’utilizzo dell’ecommerce continua ad aumentare. Secondo i dati Istat, è una crescita a doppia cifra (nel trimestre tra maggio e luglio 2022, ha registrato un incremento del 20,6%);…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda