Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”
Tecnologia per la produzione

La tecnologia come bussola per la transizione digitale
In un’epoca di grandi cambiamenti, la transizione digitale diventa la meta da raggiungere. E la tecnologia è la bussola per definire strategie, efficientare i processi, migliorare la qualità e…

Ferroli entra nel Metaverso e sdogana l’ambiente virtuale
Il Metaverso è già tra noi; ed è sempre più frequente bussare alle sue ‘porte’ grazie agli avatar, alter ego digitali con i quali possiamo esplorare e conoscere questo nuovo mondo. Per chi ancora non…

Investire nel digitale per anticipare i bisogni dei clienti
Sfruttare le tecnologie digitali per anticipare i bisogni dei clienti. È questo l’orizzonte verso cui si stanno muovendo i mercati che, dopo un periodo di difficoltà legato alla pandemia, stanno ora…

Oracle cresce in Italia con il cloud e inaugura la nuova sede
Un anno “super”, caratterizzato dalla crescita, dall’apertura della prima Cloud Region in Italia e dal completamento della nuova sede di Milano, in pieno centro. Si riassume così l’ultimo anno…

Prevedere scenari futuri: Qlik trasforma l’approccio alla Business intelligence
Viviamo in un mondo denso di avvenimenti che sconvolgono la quiete e mettono in discussione i paradigmi consolidati. Questa situazione è anche la sfida principale da affrontare quotidianamente: i…

Cyberpandemia, la protezione dei dati in azienda è una priorità
Molte aziende di recente hanno subito attacchi informatici. Secondo i dati Clusit, nel 2021 gli attacchi nel mondo sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente, e sono sempre più gravi. La…

L’importanza del software per determinare i costi di prodotto
L’efficienza aziendale rappresenta, per le aziende manifatturiere, una leva importante per mantenere la competitività e per garantire la continuità operativa. Ciò è ancor più vero in un contesto…

Condividere competenze per una transizione digitale efficace
Per affrontare in modo efficace le attuali sfide digitali è fondamentale adottare una visione globale, che sappia creare nuove connessioni tra le soluzioni tecnologiche esistenti, condividendo…

Analizzare i dati per elevare le prestazioni (non solo in azienda)
La nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda mira a favorire e accelerare la trasformazione digitale della squadra dei cosiddetti All Blacks. Per farlo il New Zealand Rugby (Nzr), attivo dal…

Siamo già nell’Industria 5.0… ma non ce ne siamo accorti
Per molte aziende l’Industria 4.0 è ancora il prossimo obiettivo da raggiungere o la tendenza in conformità alla quale adottare le loro strategie. Innescata e resa possibile dagli sviluppi dell’IT,…

Automatizzare i processi per incrementare la produttività
La Quarta rivoluzione industriale ha condotto a un nuovo paradigma tecnico-economico basato sull’implementazione di tecnologie con lo scopo di rimodellare i processi e di generare nuovi servizi.…

L’AI come alleato per difendersi dagli attacchi informatici
Negli ultimi anni si è assistito a un importante incremento dell’adozione di soluzioni digitali da parte delle aziende. Lo scenario attuale impone l’esigenza di integrare strategie che comprendano la…