Skip to main content

martedì, 4 Novembre, 2025

Elisa Marasca

Elisa Marasca

La filantropia d’azienda? Gode di ottima salute. Ne sarebbe felice Marino Golinelli, recentemente scomparso a 101 anni, a Bologna: nelle sue…
In Italia le donne che non lavorano né cercano occupazione – le cosiddette inattive – tra i 30 e i 69 anni sono oltre 7 milioni, cioè il 43%…
Nel 2021 è calato il numero di persone in cerca di nuove opportunità lavorative, nonostante i media approfondiscano spesso il fenomeno della…
Youth guarantee è il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile varato dall’Unione europea (Ue) otto anni fa. Comprende una serie…
Remote working
Nel corso del 2021, la trasformazione della forza lavoro globale è stata accelerata dal persistente impatto della pandemia, dalle tensioni…
I cosiddetti “lavoratori della conoscenza” comunicano costantemente: le loro giornate sono definite da una raffica incessante di messaggi in…
Il rafforzamento dei Centri per l’impiego (Cpi) è uno dei 102 obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) italiano. Se il…
Suraka Jaifeh, immigrato del Mali, viene ritrovato cadavere sul lungomare di Mondragone con un sacchetto di terra in tasca e un foro di…
Nei momenti di crisi e trasformazione – ne è un esempio quello che stiamo vivendo – la filosofia come sempre accaduto nella storia può aiutarci…
Unnia_talento.jpg
Gli avvenimenti della storia recente non solo hanno rivoluzionato economia e abitudini, ma hanno anche coinvolto aziende e lavoratori in un…
“L’importante è che se ne parli” recita un vecchio detto del Marketing. E forse l’azienda newyorkese di fitness high tech Peloton,…
Le piccole aziende pagano l’energia elettrica il 75,6% in più rispetto alle grandi. E per il gas la percentuale sale al +133,5%. Lo rivela una…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management