Elisa Marasca
Il welfare è la risposta delle aziende al Coronavirus
La traduzione letterale della parola inglese “welfare” è benessere. Fino a gennaio 2020 abbiamo vissuto nella convinzione che nulla o quasi…
Conoscere la trasformazione digitale per migliorare se stessi (e il mondo)
Intelligenza Artificiale, Machine learning, Big data, algoritmi… Spesso la scena digitale è descritta come il nuovo che, inesorabilmente,…
La rinascita dell’Italia e il virus del contrappasso
Il 2020 segna una soglia simbolica: un arrivo e una partenza. Un anno che ha amplificato problemi e soluzioni, fino al culmine dell’emergenza…
Investire nelle competenze e nelle riforme strutturali per la ripresa
L’economia italiana dopo il Covid-19, curato da Bellettini e Goldstein, prova a far luce su quanto accaduto negli ultimi mesi.
Chi è leader non cerca seguaci: per un modello di leadership più sostenibile
La pandemia da Covid-19 ci ha insegnato che il nostro sistema è fragile. Eravamo abituati a considerare la salute come un bene che appartiene…
Niente sarà più come prima: la crisi come stimolo per nuove policy
Ripresa”, “ripartenza”, “rilancio”, “rinascita”, “ricostruzione” … tanti termini si incontrano e si intrecciano nel definire le prospettive del…
Facilitare il cambiamento organizzativo con l’orientamento
Le attuali sfide di cambiamento delle modalità lavorative, che a causa della pandemia diventano sempre più remotizzate, configurano per le…
Lo Smart working è molto più che lavorare da casa
Negli ultimi mesi, l’espressione “Smart working” è stata usata e abusata in Italia per indicare ogni tipo di lavoro da remoto. In realtà il suo…
Isomorfismo del potere, perno della società
Il potere è un argomento centrale per chi si occupa di organizzazione e management. Un tema oggetto di numerosi e diversi contributi della…
Proteggere reti e dispositivi IoT con la cybersecurity intelligente
Tra febbraio e aprile 2020 sono state effettuate oltre 230mila campagne malevole a tema Coronavirus nel mondo,
Formazione e capitale umano come investimenti per il futuro
Promuovere un approccio strategico e integrato che rafforzi il dialogo e la collaborazione tra istituzioni, mondo produttivo e società…
Il lato oscuro della tecnologia
Le notifiche sugli smartphone scandiscono le nostre giornate. I servizi offerti dai colossi dell’economia digitale come Google e Facebook…


