Francesco Varanini
Apprendere dal virus: il contagio delle esperienze
L’emergenza sanitaria ha fatto emergere il valore dei racconti delle storie vissute da ognuno di noi.
Senza la Direzione HR, la sostenibilità è una parola vuota
L’azienda non è chiamata solo a offrire lavoro oggi, ma anche nel domani.
Primo maggio, festa del lavoro o del lavoro umano?
È certamente un Primo maggio particolare quello che si celebra nel 2020. Siamo alla vigilia della fine della fase 1 del lockdown imposto a…
Coronavirus, gestire la complessità è la dote del leader
Uomini politici e medici, calciatori e influencer, e i giornalisti buoni come sempre ad accodarsi, non fanno altro che dire “state a casa”. E…
La fiducia in se stessi: verso la cittadinanza attiva e il lavoro responsabile
Il Sé non è non è chiusura su se stessi. È ricerca di se stessi: chi potremmo essere, come potremmo essere, se avessimo fiducia in noi…
L’euro come talismano e il doppio senso del dono
Il primo marzo 2002 l’Euro è diventato valuta unica scambiabile in molti stati europei, tra cui l’Italia. Era stato introdotto il primo gennaio…
Il coronavirus come nuova peste manzoniana: l’incapacità organizzativa che ritorna
In questi giorni il coronavirus sta terrorizzando il mondo e in particolare l’Italia, originando fenomeni di paura collettiva e allarmismo. Le…
Il coronavirus smaschera l’irresponsabilità della classe dirigente
Il coronavirus ha scatenato il delirio nazionale. È nelle emergenze che si vedono le qualità dei cittadini, di una classe dirigente, di un…
L’uomo e il suo Ambiente
L’ambiente: il luogo dove si vive, ma anche l’insieme delle condizioni che permettono la vita degli esseri viventi. Un vasto campo semantico,…
Se bastasse la cravatta a fare il leader…
Per sancire il suo passo indietro come capo politico del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio s’è affidato a un gesto iconico: dal palco del…
Il manager è un cercatore di equilibrio tra interessi diversi
Nell’ambito dell’organizzazione aziendale, il ruolo del manager è al centro di numerose discussioni. Dal suo rapporto con gli stakeholder fino…
La formazione passa dalla conoscenza della cultura aziendale
“Perché si fa formazione? Per confermare o per trasgredire l’esistente? Si agisce per formare un mondo nuovo o per conformare quello esistente…


