Autore: Redazione

Runu

Runu Bari, il futuro dell’HR tra umano e digitale

Torna a Bari Risorse Umane e Non Umane Bari e riprende il dialogo tra i People Manager di alcune delle imprese più innovative del territorio. Dopo le tappe di Brescia, Bologna e Padova, il 6 maggio 2025 il roadshow promosso dalla rivista Persone&Conoscenze (edita dalla casa editrice ESTE, editore anche del nostro quotidiano, che sostiene il progetto in qualità di Media Partner) fa tappa nel...

Continua a leggere

Disparità salariale

Primo Maggio, non c’è (buon) lavoro senza parità

Ogni Primo Maggio celebriamo il lavoro, ma continuiamo a ignorare una verità scomoda che, puntualmente, ridimensiona le nostre aspettative sulla qualità del lavoro in Italia: a parità di ruolo, competenze e responsabilità, non tutte le persone vengono retribuite allo stesso modo. Il divario salariale persiste, alimentato da disuguaglianze strutturali che colpiscono soprattutto chi, per ragioni di...

Continua a leggere

FabbricaFuturo Italia, la riflessione sul futuro della Manifattura

In uno scenario di continui cambiamenti, sempre più rapidi e incalzanti, serve trovare un momento di riflessione. Ne è l’occasione FabbricaFuturo Italia, in programma a Modena il 12 e 13 giugno, evento esclusivo promosso da Sistemi&Impresa (rivista di Edizioni ESTE, editore anche del nostro quotidiano) che ha proprio l’obiettivo di fare il punto sui trend della Manifattura a livello nazionale....

Continua a leggere

papa_francesco_lavoro

Francesco, addio al Papa del lavoro (giusto e decente)

È stato il Papa dei poveri e degli ultimi. Ma è stato anche il Pontefice che tra tutti si è maggiormente interessato al lavoro e non solo (è stato sotto il suo Pontificato che la Chiesa ha riunito i massimi esperti di Intelligenza Artificiale). Tra le eredità che Papa Francesco ha lasciato con la sua morte, avvenuta il 21 aprile 2025, dopo 12 anni di papato, c’è l’Economy of Francesco:...

Continua a leggere

Digital Supply chain innovation day, una nuova era per sedApta

Ha scelto il suo evento annuale, sedApta, per raccontare la sua nuova era, dopo l’acquisizione avvenuta nell’autunno 2024 da parte di Elisa Industriq. Il Digital Supply chain innovation day – 9 maggio 2025 negli spazi di Superstudio Più a Milano – fa da cornice alla narrazione del nuovo corso dell’azienda specializzata in soluzioni digitali per la Supply chain e la Smart factory, ma è anche l’occasione...

Continua a leggere

Lucas

Un istante di futuro, il film sul lavoro di ESTE

Una storia editoriale lunga 60 anni, il Convivio di Persone&Conoscenze 2024 e l’incontro con il concorso fotografico ‘Il futuro del lavoro’, promosso dalla stessa rivista. Come una serie di Pianeti che, sorprendendo tutti quasi all’improvviso, ogni tanto decidono di allinearsi ispirando chi li osserva, questi elementi hanno contribuito alla nascita di una domanda (qual è il futuro del lavoro?)...

Continua a leggere

FabbricaFuturo a Sps Italia 2025 con un focus sul prodotto Made in Italy

È diventato un tradizionale appuntamento quello di SPS Italia, per FabbricaFuturo. Anche nell’edizione 2025 (dal 13 al 15 maggio) della fiera dedicata all’industria intelligente, digitale e flessibile, è presente il brand ESTE dedicato al manufacturing: nato dall’esperienza maturata nel tempo dalla rivista Sistemi&Impresa, il progetto editoriale è presente con uno stand (A044) nel padiglione...

Continua a leggere

Gianni Dal Pozzo nuovo Presidente Cnct di Confindustria servizi innovativi e tecnologici

Il Comitato nazionale di coordinamento territoriale (Cnct) di Confindustria servizi innovativi e tecnologici ha un nuovo Presidente: Gianni Dal Pozzo. Eletto il 16 aprile dall’Assemblea plenaria per il prossimo biennio, raccoglie il testimone dall’uscente Edoardo Gisolfi. Insieme con lui, è stata eletta anche la squadra dei quattro vicepresidenti del Territorio: Nicola Astolfi (Umbria),...

Continua a leggere

Pullia Head of HR&Organization di Gruppo Fire

Il Gruppo Fire, player indipendente in Italia nella gestione del credito, rafforza il proprio assetto organizzativo con la nomina di Piero Pullia a Head of HR & Organization.Un ingresso che si inserisce nel percorso di potenziamento della struttura organizzativa e del management delineato dal piano industriale e che riafferma la centralità del capitale umano nella strategia del Gruppo. Pullia...

Continua a leggere

Zucchetti tra le donne imprenditrici del Made in Italy

La promozione delle discipline Science, technology, engineering e mathematics (Stem) tra le ragazze e della leadership femminile è una missione nota di Zucchetti, software house del settore dell’information technology. Valori che l’hanno resa degna protagonista della mostra “Made in Italy Impresa al femminile”, iniziativa curata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare...

Continua a leggere

FabbricaFuturo Italia, il rinascimento industriale del Made in Italy

Negli ultimi anni, le imprese italiane stanno attraversando una delle fasi più turbolente della loro storia: pandemia, guerre, crisi geopolitiche, dazi… Eppure, gli imprenditori non si sono fermati: nel 2024, nonostante lo scenario internazionale, l’export italiano ha raggiunto i 623,5 miliardi di euro, registrando un calo di appena 0,4% rispetto al 2023 (fonte Istat). È il segno di una resilienza...

Continua a leggere

Babin nuovo CEO della divisione orologi Lvmh

Jean-Christophe Babin sarà, infatti, il nuovo CEO della divisione Lvmh Watches a partire dal 1° aprile. Il dirigente succede a Frédéric Arnault, che a sua volta è stato nominato CEO di Loro Piana. Babin riporterà a Stéphane Bianchi, CEO del Gruppo Lvmh, e manterrà anche le sue attuali responsabilità di CEO di Bvlgari, ruolo che ricopre dal 2013. Con la sua nuova carica, Babin continuerà il lavoro...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs