Autore: Redazione

AI_Italia_Adozione

Italia in prima linea per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale (AI) non è più una sconosciuta per l’Italia e per le nostre imprese. Anzi, l’AI si sta affermando come una presenza stabile nel business delle aziende italiane. A rivelarlo è lo studio dal titolo “EY Italy AI Barometer”, promosso da EY, che ha coinvolto oltre 4.700 manager di nove Paesi europei, inclusi 528 professionisti italiani provenienti da diversi settori, secondo...

Continua a leggere

ING Italia nomina Costanza Ramorino come Head of HR

Il gruppo bancario olandese ING ha annunciato la nomina di Costanza Ramorino come nuova Head of HR per la filiale italiana, a partire dal 1 settembre 2024. Ramorino approda in ING Italia dopo una lunga carriera in Unicredit, dove ha acquisito una vasta esperienza internazionale in Austria, Romania e Bulgaria. Più recentemente, ha ricoperto il ruolo di Chief of Staff to Head of Group People &...

Continua a leggere

Albanese

In Australia puoi ignorare il tuo capo (finito il lavoro)

Da lunedì 26 agosto, in Australia, è entrata in vigore una nuova legge che sancisce il “diritto alla disconnessione” per i dipendenti, ovvero il diritto di non rispondere a chiamate o email di lavoro oltre l’orario di ufficio. Questa normativa, promossa dal Governo laburista guidato dal premier Anthony Albanese (in foto), mira a ristabilire un equilibrio tra vita lavorativa e privata, specialmente...

Continua a leggere

Vivere a Oslo e lavorare in Italia: le altre Starbucks guidate in Smart working

Di recente ha suscitato interesse la scelta di Brian Niccol, il nuovo CEO di Starbucks, che ha preferito lavorare da remoto dalla sua residenza anziché dall’ufficio. Una decisione che, però, non è in contrasto con la politica aziendale che ha implementato un’organizzazione ibrida del lavoro, secondo la quale a tutti i dipendenti è richiesto di lavorare negli spazi aziendali solo tre giorni alla...

Continua a leggere

Stinchi, Fischetto e Suria, le nuove nomine di Microsoft Italia

Microsoft Italia, azienda informatica, ha annunciato le nuove nomine: Marco Fischetto è il Direttore della Divisione Pubblica Amministrazione di Microsoft Italia, entrando così nel Leadership Team della filiale italiana, e Stefano Stinchi è il Direttore della Divisione Enterprise di Microsoft Italia. Stinchi sostituisce Federico Suria che in Microsoft assume il  nuovo ruolo di Regional Business...

Continua a leggere

Laurea

Giovani laureati, pochi e disoccupati

Le ultime analisi condotte da Eurostat sul rapporto tra istruzione e mondo del lavoro confermano le difficoltà del sistema italiano. L’ultimo report sul tema pubblicato dall’istituto di ricerca europeo è, su questo fronte, impietoso: il quadro che ne risulta è quello di un’Italia dove il sistema educativo e quello lavorativo non riescono a comunicare e a rispondere alle rispettive...

Continua a leggere

Zucchetti, un successo scandito da innovazione e inclusione

Tra le Italy’s best employers (la lista che include le 450 aziende italiane preferite dai dipendenti), ma non solo. La software house Zucchetti figura anche tra i Campioni della sostenibilità, un elenco delle 350 aziende italiane più attente alla combinazione di lavoro e sostenibilità ambientale, economica e sociale; e a ottobre 2023 ha ottenuto la Certificazione della Parità di genere, grazie alla...

Continua a leggere

DDl valditara

Formazione e lavoro, via al modello 4+2 di Valditara

La formazione e il lavoro stanno gradualmente compiendo passi per avvicinarsi l’un l’altro. Fortemente evidenziato dalle aziende, i giovani hanno, infatti, bisogno di un percorso di inserimento e di conoscenza del mondo lavorativo. A fornire le riposte (almeno questo è l’intenzione) è Il Ddl Valditara, approvato definitivamente dalla Camera (156 voti a favore, 97 contrari...

Continua a leggere

Arket_Bluenext_acquisizione

Digitalizzazione e automazione, Bluenext acquisisce Arket

Arket entra a far parte di Bluenext. La società di software per la gestione delle attività contabili, fiscali e amministrative, ha rafforzato la sua offerta con l’acquisizione della software house vicentina, specializzata nella digitalizzazione e automazione dei processi aziendali. L’operazione è stata conclusa a fine giugno 2024 e ha visto il passaggio del 100% del capitale sociale di Arket a...

Continua a leggere

SdWorx_F2A_accordo

SD Worx acquisisce F2A e cresce in Italia

Un’operazione che cambia il panorama dei servizi HR e payroll in Italia: SD Worx, uno dei maggiori player europei del settore, ha annunciato l’acquisizione di F2A, società attiva nel mercato italiano controllata dal fondo di investimento Ardian dal 2016. La transazione, che attende ancora il via libera delle autorità regolatorie, consentirà a SD Worx di espandere la propria presenza...

Continua a leggere

Vacanze_Lavoro

Lavorare in vacanza? Di’ la tua a PdM Talk

Che ferie ci attendono in questa torrida estate 2024? Saranno vacanze di lavoro oppure riusciremo a staccare con le attività lavorative? Ne parliamo nella puntata di venerdì 2 agosto di PdM Talk, il talk show del nostro quotidiano. In un’epoca in cui la tecnologia ci permette di essere sempre connessi, molti di noi si trovano a dover bilanciare lavoro e relax anche durante le ferie. Ma è...

Continua a leggere

Feralpi

Lavoro flessibile, Feralpi sperimenta nuovi modelli

Chi pensava che la Manifattura, con i suoi processi e i suoi turni, non avesse possibilità di ammodernarsi e di rendersi flessibile si sta sempre più ricredendo. Sono sempre più le realtà produttive che, nonostante gli oggettivi limiti organizzativi (la produzione non si può effettuare a distanza) stanno sperimentando nuovi modelli, contribuendo ad accrescere la duttilità di un settore storicamente...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs