Autore: Redazione

Formazione, Digit’Ed premiata ai Brandon Hall Awards per l’innovazione tecnologica

Il Brandon Hall Group Technology Excellence Awards 2024 è uno dei premi internazionali più prestigiosi della formazione ed è stato assegnato a Digit’Ed per l’eccellenza della piattaforma OpenLearning (la soluzione è presentata anche nel numero di Novembre di Persone&Conoscenze, la rivista ESTE dedicata ai people manager). A conferire il riconoscimento al più grande player italiano per la formazione...

Continua a leggere

Aon

Aon diventa Società benefit, integrando etica e business

Aon Spa, società del gruppo Aon Italia, attivo nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi, ha annunciato la sua trasformazione in Società Benefit. Ambiente, persone e comunità: questi i tre caposaldi da cui la società parte per la definizione di una nuova filosofia di business, sempre più fondato su questi principi etici. Marco Dubini Daccò, Presidente Esecutivo...

Continua a leggere

Le relazioni hanno ancora un valore (manageriale)?

La relazione non è un accessorio, ma la fonte principale della motivazione e della produttività, nonché della creatività e dell’innovazione nel lavoro e nelle organizzazioni. Eppure la relazione tende a essere data per scontata e non sempre le forme e gli stili gestionali se ne prendono cura come sarebbe necessario. Come efficacemente documentato nel libro di Vittorio Gallese e Ugo Morelli dal...

Continua a leggere

Che classe dirigente avremo se la scuola produce ignoranti?

L’ultimo rapporto del Censis è stato impietoso sulla scuola: per l’istituto di ricerca socio-economica italiano è la “fabbrica degli ignoranti” perché si palesano tra gli studenti “profondi buchi di conoscenza in tutte le fasce di età anche in relazione a nozioni che si sarebbe tentati di dare per scontate”. Qualche dato a supporto della tesi del Centro studi investimenti sociali: in Italiano non...

Continua a leggere

Gep_Costa_logistica

Logistica solidale, Gep Informatica e Sedisp sostengono Costa Crociere Foundation

GEP Informatica e Sedisp a sostegno di Costa Crociere Foundation per la ‘logistica solidale’. Quando beni e risorse materiali possono diventare un aiuto concreto per chi è in difficoltà, la gestione logistica efficiente diventa cruciale. In questo contesto, GEP Informatica e Sedisp hanno partecipato al progetto che combina logistica e solidarietà per favorire un circuito del riuso virtuoso e solidale,...

Continua a leggere

Parità vincente

La parità come motore di crescita

Esempi virtuosi, visioni per il futuro e strategie aziendali sono stati premiati dal Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia, in occasione della cerimonia tenutasi al Belbedere Jannacci di Palazzo Pirelli mercoledì 4 dicembre 2024. Protagoniste della serata sono state le aziende coinvolte nel progetto Parità Vincente. La parità come opportunità, organizzato dalla Regione per raccogliere...

Continua a leggere

I manager sanno ancora lavorare?

La logica di generare utili nel breve periodo ha indebolito le aziende, che si sono più concentrate su processi ed efficienza piuttosto che sulla generazione di valore nel lungo periodo. A fronte delle forti incertezze e del mantenimento dello status quo, i manager sono diventati abili nel tutelare le proprie posizioni e quelle dei loro fedelissimi. E questo ha impedito loro, in varie occasioni,...

Continua a leggere

Dagli agenti virtuali a quelli intelligenti

Nel panorama economico attuale, dominato da incertezze geopolitiche, innovazioni tecnologiche e sfide legate alla sostenibilità, le imprese devono adattarsi rapidamente per rimanere competitive. È questo il contesto a cui IBM – un’azienda attiva  a livello mondiale nel settore del cloud ibrido, dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei servizi alle imprese – rivolge l’attenzione, con un focus...

Continua a leggere

Inclusione sociale, Zucchetti e lo stage per ragazzi neurodivergenti

Inclusione lavorativa e reciprocità sociale, questi gli obiettivi raggiunti del primo progetto in Italia per la formazione e lotage curriculare di ragazze e ragazzi neurodivergenti. Zucchetti, prima azienda italiana di software, ha partecipato all’iniziativa, che si è sviluppata grazie a una rete di realtà, come Fondazione Danelli, fondazione nel campo dei servizi a favore delle persone con disabilità,...

Continua a leggere

Altea

Onboarding, partire con il piede giusto

La nostra mente è una macchina eccezionale: secondo le neuroscienze, siamo in grado di sviluppare un’idea partendo da zero in un decimo di secondo esatto. Un grande vantaggio, ma anche un grande rischio se questa prima impressione nasce avvolta da connotati negativi. Tutto questo vale anche nel lavoro: non ci può apparire strano pensare che la disaffezione delle persone rispetto alle aziende nasca...

Continua a leggere

Leonardo Cardo

Addio a Leonardo Cardo, una vita per l’inclusione delle persone con disabilità

La Redazione di Parole di Management si unisce nel cordoglio della scomparsa a 66 anni di Leonardo Cardo, milanese, attivista per i diritti delle persone con disabilità, scrittore e figura amata nella sua comunità. L’annuncio arriva da Pierfrancesco Maran, ex assessore comunale ed europarlamentare, che lo ha ricordato con parole toccanti: “Tostissimo, fiero, battagliero e dolce. Continueremo a lottare...

Continua a leggere

Addio a Federico Pirro, esperto del Sud

La Redazione di Parole di Management si unisce nel cordoglio della scomparsa di Federico Pirro, Docente di storia dell’Industria dell’Università di Bari, avvenuta il 24 novembre 2024. Nei suoi 78 anni di vita, Pirro ha trasmesso, anche attraverso i nostri canali editoriali, importanti riflessioni sul mondo della Manifattura, in particolare del Sud, sempre con l’obiettivo di far luce...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs