È il talk show di Parole di Management che affronta le principali questioni del lavoro e dell’impresa prendendo spunto dall’ attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società. Il talk ospita i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager del quotidiano, chiamati a confrontarsi sul tema della puntata.
Guarda tutte le puntate del PdM Talk
Coming Soon
In arrivo…
Essere sostenibili è un’impresa
“Sostenibilità” è ormai una buzzword: in azienda tutto deve essere associato all’aggettivo sostenibile. Ma che cosa vuol dire per davvero “sostenibilità”? Che non sia solo la riduzione…
Conoscere le organizzazioni per lavorare meglio
Si è convinti di conoscere tutto ciò che accade nelle nostre organizzazioni. Ma è davvero così? Che si tratti di imprese, istituzioni o amministrazioni, le organizzazioni sono microcosmi che, al…
Il lavoro è nemico delle donne (e dei genitori)?
A metà settembre 2024, Lucília Gago, Procuratrice Generale della Repubblica del Portogallo, in un’audizione presso la commissione parlamentare per gli Affari Costituzionali ha sostenuto che le…
Requiem per lo Smart working?
L’annuncio di Andy Jassy, CEO di Amazon, di richiamare i dipendenti in azienda cinque giorni a settimana ha scatenato immediate riflessioni sullo Smart working: è uno strumento in grado di…
G7 Lavoro e occupazione: c’è ancora un futuro per il lavoro?
Venerdì 13 settembre 2024 si conclude a Cagliari il G7 Lavoro e occupazione, presieduto dalla Ministra del Lavoro, Marina Calderone: l’incontro (oltre all’Italia sono presenti i rappresentanti di…
Ritorno al lavoro o tornare a lavorare?
Settembre, tempo di ripresa. Riaprono le scuole e si ricominciano le attività lavorative, almeno quelle che hanno chiuso ad agosto. Ma, in ogni caso, è questo il periodo dell’anno nel quale tutto…
Tra la vacanza e il riposo c’è di mezzo… il lavoro
Al tempo del lavoro da ogni luogo e in ogni momento, è ancora possibile godersi le vacanze senza essere costantemente connessi al lavoro? Tra mail, i messaggi WhatsApp e le telefonate di chi resta…
Maschile sovraesteso, un passo indietro per la parità di genere?
Di recente ha fatto discutere il disegno di legge proposto dalla Lega – poi ritirato – che vietava l’uso del genere femminile per i “neologismi applicati ai titoli istituzionali dello Stato, ai…
Vacanze e salari bassi: dove vai se i soldi non li hai?
Come si fa ad andare in vacanza con i salari bassi? Secondo il recente rapporto della Commissione europea sulla ‘convergenza sociale’, i salari italiani sono “strutturalmente bassi”: stando ai…
Workaholic: lavoriamo tanto, produciamo poco e siamo stressati
La sindrome da dipendenza dal lavoro o sindrome da workaholism è definita come un disturbo ossessivo-compulsivo di una persona troppo dedicata al lavoro, incapace di ritagliarsi momenti per sé…
Settimana corta o sei giorni di lavoro: chi produce di più?
Dal 1 luglio 2024, la Grecia ha introdotto la riforma del lavoro che rende possibile adottare la settimana lunga – cioè fino a sei giorni di lavoro – per un massimo di 48 ore totali (il tempo…
Vita e lavoro, alla ricerca di un (possibile) equilibrio
In un recente editoriale pubblicato su L’Economia del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli ha evidenziato come la questione dell’equilibrio vita-lavoro sia in cima ai pensieri dei…

