Analizzare gli Scenari macroeconomici per comprendere il mondo che ci circonda
Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.
In ricordo dell’economista Francesco Daveri
Sul finire del 2021 siamo stati raggiunti dalla notizia della prematura scomparsa di Francesco Daveri. Economista di chiara fama, ricopriva il ruolo di Professor of Practice di Macroeconomics e…
Oltre la privatizzazione della conoscenza
È difficile pensare al futuro del lavoro e delle organizzazioni senza considerare come possono evolvere nel tempo le modalità di produzione, diffusione e utilizzazione della conoscenza. Per questo,…
Attenti all’inflazione, genera illusioni a breve termine
Non ci siamo ancora ripresi dall’impatto della pandemia, con due-tre mesi di fatturato in forte contrazione che, in modo per qualcuno imprevedibile, sta per partire l’inflazione. Sospirata per far…
La ripresa ci sarà creando nuove occasioni e puntando su digitalizzazione e competenze
L’Italia mostra segnali di ripresa, si parla di una crescita del Prodotto interno lordo (Pil) del +6,2% nel 2021. Un segnale positivo che deve tuttavia fare i conti con le interruzioni delle value…
La rivoluzione Pa passa dalla visione della sua classe dirigente
La Pubblica amministrazione (Pa) da anni è associata, in modo stereotipato, all’idea del posto fisso che ha un limitato appeal sui giovani (i quali, al contrario, vogliono crescere professionalmente…
Incentivare la collaborazione sul territorio e misurare gli impatti
Durante il periodo dell’emergenza pandemica, particolarmente acuta a Bergamo, abbiamo avuto bisogno di
assumere decisioni in modo diverso da come facevamo in passato. Il fattore tempo non ci…
Gli interventi coordinati e continui per migliorare l’organizzazione
La ricerca di livelli di efficienza sempre più elevati, garantendo al contempo gli standard di efficacia e qualità dei servizi, è la direttrice che tradizionalmente ha sostenuto le scelte di…
La carenza di microchip mette in ginocchio la Manifattura
Apple ha recentemente tagliato la produzione di iPad a causa della crisi globale dell’offerta di chip (e per destinare più componenti all’ultimo iPhone lanciato sul mercato dal colosso di…
Il coraggio di essere in prima linea dei Travel e Mobility Manager
È ormai opinione diffusa che il mondo non tornerà più a essere quello che era prima dell’inizio della pandemia, che oltre a stravolgere in primo luogo la Sanità e le singole vite delle persone ha…
Affrontare le crisi con razionalità e flessibilità
La pandemia da Covid-19 ha stravolto tutto e in un contesto in costante evoluzione è ora necessario che le aziende escogitino nuove strategie, mentre le persone devono sviluppare le competenze in…
I giovani leader della Manifattura puntano su innovazione e sostenibilità
La classe dirigente del futuro, quella che è destinata a cambiare le sorti dell’economia e dell’ambiente, sta già agendo. Almeno nel Manifatturiero. Sono già all’opera gli imprenditori e le…
Ora il greenwashing non basta più
Le persone sono al corrente di ciò che accade al Pianeta. L’ecologia non è più un argomento per biologi e scienziati. Conseguentemente, le scelte non possono che tenere conto degli effetti che ogni…

