Leggi gli articoli di “Dall’estero”
Dall’estero

Gli effetti della Brexit sull’ecommerce
Mancano pochi giorni al punto di approdo di lunghe ed estenuanti trattative che hanno tenuto con il fiato sospeso cittadini e imprese per oltre quattro anni. Il 31 dicembre 2020 il Regno Unito cessa…

Le feste aziendali al tempo del Covid
Per molti l’unica opzione quest’anno resta la festa virtuale e bisognerà essere ancora più creativi per stimolare l’interattività.

Ripensare l’industria degli eventi
Secondo le previsioni, bisognerà aspettare il 2023 per una piena ripresa del settore.

Gig economy, essere pagati in azioni conviene davvero?
La Sec ha autorizzato il pagamento in azioni anche per i collaboratori delle tech company come Uber e Lyft.

Più donne manager con il lavoro flessibile
Uno studio condotto da Zurich Insurance Group dimostra la correlazione tra flessibilità e carriera femminile.

Non di soli manager vive l’azienda
A sorpresa, le professioni IT non sono in cima alla lista dei mestieri che offrono maggiori possibilità di occupazione.

Lavorare meno per produrre di più
L’esperimento di Unilever in Nuova Zelanda: al lavoro quattro giorni a settimana con stipendio pieno.

Cara sostenibilità
Anche se la parola “sostenibilità” è ormai entrata in voga nel linguaggio delle corporation, sono ancora poche le imprese che la considerano un’opportunità concreta di business. Secondo il report…

Home working con scadenza primavera 2021
Tutti i cittadini britannici che possono lavorare da casa dovranno continuare a farlo.

Pagare per lavorare in Remote working
La proposta della Deutsche Bank: una tassa del 5% su chi lavora da casa per sostenere le occupazioni a rischio.

La Zoom fatigue e i forzati dello Smart working
Ha finalmente un nome il malessere e il senso di affaticamento, tipico di chi lavora attraverso le piattaforme virtuali.

Ambienti flessibili come ufficio del futuro
In Russia il nuovo trend è uno spazio gestito dal fornitore e affittato per periodi brevi, ideale per team a progetto e medie imprese.