Leggi gli articoli di “Editoriale”
Editoriale

Editoriale
Il futuro del Made in Italy
L’attuale panorama globale è caratterizzato da una serie di trasformazioni profonde che intersecano l’economia, la società e il tessuto produttivo. In questo scenario complesso, le scelte degli…

Scenari
Il Made in Italy risponde alle guerre commerciali
L’imposizione di dazi, indipendentemente dall’incertezza della loro applicazione, genera effetti diversi a seconda dei prodotti. Per le commodity, beni standardizzati in un mercato molto…

La risposta del Made in Italy alle guerre commerciali
L’imposizione di dazi, indipendentemente dall’incertezza della loro applicazione, genera effetti diversi a seconda dei prodotti. Per le commodity, beni standardizzati in un mercato molto…

L’ingegneria delle relazioni
“Non mi piace il mio lavoro. Mi piace il mio orario di lavoro”. Intercetto la conversazione nello spogliatoio della palestra e, timidamente, mi intrometto. “Che lavoro fai?” Chiedo. “Sono impiegata…

Pensare al di là del presente
Ci troviamo di fronte a una competizione tra continenti, soggetta a equilibri geopolitici che condizionano le decisioni operative. Parallelamente, assistiamo a una mutazione culturale e antropologica…

L’euforia del nuovo
“Se vuoi migliorare te stesso, viaggia”, diceva Goethe. Mettere in gioco noi stessi in luoghi che non conosciamo e ci obbligano a esprimerci in una lingua diversa, a orientarci senza riferimenti…

Meta-EssilorLuxottica: la rivincita della Manifattura
Il digitale sarà pure il futuro della Manifattura, ma le aziende manifatturiere sono sempre più interessanti per le imprese che, grazie alle tecnologie digitali, hanno costruito degli imperi…

Gli articoli più letti del 2023 di Parole di Management
Intelligenza Artificiale (AI), nuovi modelli organizzativi e HR sostenibile. Dopo gli choc degli ultimi tre anni, manager e organizzazioni hanno ricominciato a riflettere a fondo su cambi e strategie…

Le puntate più ascoltate del 2023 dei podcast ESTE
Come si affrontano le nuove sfide organizzative, o quelle legate alla carenza di personale? Quali sono le caratteristiche del leader moderno? Come si digitalizza l’italianità? Queste sono solo alcune…

Le puntate più ascoltate del 2022 dei podcast di Parole di Management
Imprenditoria, leadership, parità. Ma anche sostenibilità, tecnologia, organizzazione. Sono i temi che hanno caratterizzato il 2022 di Parole di Management, raccontati anche attraverso i suoi…

Gli articoli più letti del 2022 di Parole di Management
Si è parlato di Yolo economy e Great resignation, dei cambiamenti che sono avvenuti negli ultimi anni e dell’impatto che hanno avuto sulla società, della crisi demografica e riduzione della…

Il 2021 di Parole di Management in 12 articoli
Si è parlato di Smart working, di parità di genere e di Pubblica amministrazione; ma anche di salario minimo, licenziamenti, etica e – tema intramontabile – di management. Il 2021, fra prosiéguo di…