Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Andrea Cornelli, Presidente – CONSORZIO ITALIANO SCATOLIFICI

Nato nel 1962, vive fin da piccolo ogni suo giorno in un mondo fatto di scatole e di cartone, ultimo rampollo di una famiglia il cui capostipite, nel 1877, aveva fondato uno dei primi Scatolifici italiani. Ancor prima di terminare gli studi universitari, inizia la sua carriera professionale seguendo il padre nella gestione dello Scatolificio, […]
6 Marzo 2014
Di: Redazione
6 Marzo 2014
Andrea CornelliNato nel 1962, vive fin da piccolo ogni suo giorno in un mondo fatto di scatole e di cartone, ultimo rampollo di una famiglia il cui capostipite, nel 1877, aveva fondato uno dei primi Scatolifici italiani. Ancor prima di terminare gli studi universitari, inizia la sua carriera professionale seguendo il padre nella gestione dello Scatolificio, a cui affianca, nel 1981, la C&T, una delle prime società italiane di consulenza e progettazione di sistemi di information e communication technology, di cui è ancora oggi Presidente. Entra in contatto poi con RP Partners, successivamente divenuta Ketchum, importante agenzia di RP con cui inizia a collaborare dal 1988 e di cui è oggi azionista e CEO. Nel 1994 conquista il controllo di Telemacus, un’azienda operante nell’area Internet Service Provider strategica, nel panorama Web e Digital, completando così un importante progetto di sviluppo che, creando sinergie tra le diverse realtà controllate, propone ai clienti un pacchetto di prodotti e servizi inimitabile e innovativo. Sotto la sua guida, lo Scatolificio Cornelli ha saputo esprimere performance di altissimo livello, mantenendo nel corso degli anni un trend di crescita a doppia cifra, raggiungendo importanti traguardi e ottenendo prestigiosi riconoscimenti. Nel 2009 la Camera di Commercio di Milano ha riconosciuto allo Scatolificio Cornelli il Premio speciale Milano Produttiva per gli oltre 130 anni di ininterrotta attività.       L’azienda ccCIS – Consorzio Italiano Scatolifici è un consorzio privato costituito da produttori di imballaggi in cartone ondulato che promuove la responsabilità sociale dell’impresa in ogni sua componente, dalla qualità del lavoro fino agli aspetti più sostenibili della produzione e lo fa fornendo gli strumenti adeguati alle proprie imprese per affrontare il periodo difficile che l’economia del nostro Paese sta vivendo. Un gruppo composto da imprenditori veri che desiderano far sentire la loro voce difendendo la propria produzione, il valore sociale delle loro imprese e il “saper fare italiano”. CIS si fa portavoce di un settore che rappresenta una realtà di piccole medie imprese italiane che contano tra i 10 e i 50 dipendenti e si assume la responsabilità sociale di garantire un futuro a migliaia di famiglie. Quando un’azienda fa della sostenibilità uno dei punti focali del suo credo, scegliere uno Scatolificio consorziato Cis diventa garanzia di rispetto delle norme etiche in tutte le attività svolte lungo l’intera filiera produttiva. Significa promuovere la qualità del lavoro e la responsabilità dell’impresa in ogni sua componente: dalla produzione del prodotto fino all’imballaggio.        
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda