Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Box Marche, la continuità produttiva è una sfida da affrontare in rete

I rincari dei prezzi delle materie prime ed energia, amplificati dalla guerra tra Russia e Ucraina, mettono a rischio la tenuta di molti settori produttivi, tra cui quello della filiera di carta in cui opera Tonino Dominici, Presidente e CEO di Box Marche, azienda marchigiana specializzata nella progettazione e realizzazione di packaging personalizzato, scatole, astucci, […]
10 Maggio 2022
Di: Redazione
10 Maggio 2022
I rincari dei prezzi delle materie prime ed energia, amplificati dalla guerra tra Russia e Ucraina, mettono a rischio la tenuta di molti settori produttivi, tra cui quello della filiera di carta in cui opera Tonino Dominici, Presidente e CEO di Box Marche, azienda marchigiana specializzata nella progettazione e realizzazione di packaging personalizzato, scatole, astucci, espositori e display. “Le cartiere sono realtà produttive energivore e dobbiamo sopportare l’incremento dei prezzi: registriamo aumenti fino al 70%”, ha detto l’imprenditore in occasione del convegno virtuale Fare e gestire imprese verso un’economia di guerra, organizzato dalla casa editrice ESTE, editore anche del nostro web magazine.   Il primo obiettivo, per Box Marche, così come per tanti piccoli imprenditori del Manifatturiero, è mantenere la continuità operativa, non fermarsi nonostante l’instabilità e le difficoltà nel fare una programmazione di lungo periodo. Per Dominici la situazione è complessa e lo scenario è peggiorato con l’incremento del costo della carta che “ha assunto dimensioni tali da erodere ogni marginalità, rendendo difficoltoso trasferire ai clienti tali rialzi”.   Per far fronte alla situazione, la cartotecnica marchigiana ha deciso di assorbire direttamente una parte dei costi aggiuntivi, riducendo i margini di guadagno, e diminuire la materia prima necessaria per la realizzazione dei prodotti in modo da rendere i rincari più sopportabili per i clienti: “Stiamo riprogettando i nostri packaging cercando di utilizzare meno materiali, a parità di qualità. Non è una novità per la nostra azienda, in quanto per raggiungere obiettivi di sostenibilità già da due anni abbiamo iniziato a lavorare in questa direzione”, ha spiegato Dominici. L’attenzione alla sostenibilità, che da anni muove l’azienda, si è rivelata, quindi, utile per accelerare la trasformazione dei processi produttivi interni. Lo dimostra anche il fatto che sul tetto della sede di Box Marche è presente un impianto solare fotovoltaico per l’autoproduzione dell’energia elettrica.  

La scelta di materiali alternativi per la produzione 

Agli aumenti del prezzo si aggiungono le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, che rendono ancora più difficile programmare la produzione e assicurare una puntuale distribuzione. Per far fronte a questa ulteriore problematica, l’azienda punta su materiali alternativi, per esempio carte che provengono da maceri particolari o da scarti di lavorazione.   Eppure l’imprenditore non si arrende e mette in campo il suo “brutale realismo, ma instancabile ottimismo” per affrontare le nuove sfide che accomunano le Piccole e medie imprese (PMI) italiane in questo periodo, proponendo come soluzione quella di ‘fare rete’: “Insieme affronteremmo la situazione con un’altra forza e con più conoscenza, potremmo creare, per esempio, gruppi di acquisito per calmierare i prezzi”.  Partendo dal presupposto che tutti gli imprenditori stanno fronteggiando le medesime problematiche e che la situazione di difficoltà è generale, ‘fare rete’ metterebbe soprattutto le organizzazioni più piccole – che sono poi il cuore pulsante del tessuto imprenditoriale italiano – nelle condizioni di avere nuova forza per mantenere la continuità operativa nonostante le difficoltà. 
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda