Skip to main content

venerdì, 19 Settembre, 2025

Cloud computing, partnership tra Var Group e Airspot

Var Group entra nel capitale di Airspot, startup torinese che supporta i suoi clienti nel disegno, costruzione e distribuzione di applicazioni cloud native, cioè sviluppate apposta per la ‘nuvola’. L’azienda del Gruppo Sesa – che con 572 milioni di euro di fatturato ad aprile 2022 è leader in Italia nel settore dei servizi digitali per […]
21 Settembre 2022
Di: Redazione
21 Settembre 2022
Var Group entra nel capitale di Airspot, startup torinese che supporta i suoi clienti nel disegno, costruzione e distribuzione di applicazioni cloud native, cioè sviluppate apposta per la ‘nuvola’. L’azienda del Gruppo Sesa – che con 572 milioni di euro di fatturato ad aprile 2022 è leader in Italia nel settore dei servizi digitali per le imprese – aveva già siglato la partnership con Google Cloud (la piattaforma di Cloud computing di Big G) a maggio 2022, con l’obiettivo strategico di portare questa tecnologia nel cuore dei suoi servizi per il business, e ora ha fatto un ulteriore mossa per potenziare il business. D’altra parte il mondo delle tecnologie per l’impresa è in rapida evoluzione: Var Group ha così deciso di potenziare le partnership, già attive con startup e poli universitari. In ambito cloud, la grande novità sono proprio le applicazioni cloud native. Per chi ancora non le conoscesse, si tratta dei micro-servizi che svolgono funzioni fondamentali all’interno di piattaforme: per esempio le soluzioni per rispondere velocemente ai feedback degli utenti. Non essendo legate a un software specifico, le applicazioni possono essere adattate a ciascun processo all’interno del quale si intende inserirle; queste soluzioni si applicano in modo veloce ed efficiente e consentono di ridurre i costi di sviluppo. Inoltre si conciliano anche rispetto alla questione della sostenibilità, tema nei piani strategici di Var Group. E anche del Gruppo Sesa che proprio nel 2022 ha pubblicato il primo bilancio integrato della storia seguendo i criteri ambientali, sociali e di governance dell’approccio Esg. La partnership con Airspot rappresenta dunque un’occasione per generare valore per tutti i gli stakeholder. Francesca Moriani, CEO di Var Group, ha commentato così l’operazione: “Il nostro ingresso in Airspot è il risultato di una profonda sintonia rispetto all’obiettivo comune di portare l’innovazione nelle aziende. Grazie a questa partnership, ampliamo le nostre competenze in ambito cloud, guidando le imprese nel percorso di trasformazione software driven, in cui le nuove tecnologie cloud costituiscono il backbone di ecosistemi di rinnovamento delle applicazioni e modernizzazione della catena del valore, con la possibilità di offrire servizi sempre più intelligenti, efficienti e real time”. Anche Antonio Murciano, CEO Airspot, si è espresso sulla nuova collaborazione: “Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership che rappresenta un’opportunità unica per diffondere le nostre competenze su tutto il territorio nazionale e internazionale nel quale Var Group opera. La sinergia con la linea di Business Digital cloud e l’integrazione con tutta l’offerta Var Group ci permetterà di sostenere le aziende che vogliono aprirsi a nuovi e più efficaci approcci di sviluppo applicativo e di supportarle nell’adozione di nuovi modelli digitali”.
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda