Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Costruire l’identità della formazione tecnica

Serve costruire una identità degli ITS che sia di pari dignità del percorso universitario. Questo è il punto di partenza della riflessione di Valerio Ricciardelli, Maestro del lavoro e autore di Ricostruire l’istruzione tecnica. In questa terza pillola video, Ricciardelli riflette sulla concorrenza tra ITS e percorso di istruzione universitaria, una concorrenza che, nel caso italiano, è […]
25 Ottobre 2024
Di: Alessia Stucchi
25 Ottobre 2024

Serve costruire una identità degli ITS che sia di pari dignità del percorso universitario. Questo è il punto di partenza della riflessione di Valerio Ricciardelli, Maestro del lavoro e autore di Ricostruire l’istruzione tecnica. In questa terza pillola video, Ricciardelli riflette sulla concorrenza tra ITS e percorso di istruzione universitaria, una concorrenza che, nel caso italiano, è sbilanciata. Ricciardelli riporta che la percentuale dei diplomati che frequenta l’istruzione superiore è del 40% in Germania e in Svizzera, del 30% in Francia, del 27% in Spagna e solo dell’1,1% in Italia.

Un tema su cui riflettere è, in primis, la fisicità degli ITS. Non si dovrebbero, infatti, presentarli come una Fondazione, ma sarebbe più conveniente individuare un modello organizzativo più “fisico”, come un High technical institute, anche con diverse specializzazioni. La denominazione di High technical institute aiuterebbe a definire un maggior senso di appartenenza da parte degli studenti ai corsi che frequentano. Successivamente, Ricciardelli interviene anche sul titolo dei diplomi degli ITS.

Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda