Digitalizzare e interconnettere crea valore aggiunto
La transizione digitale ha giocato un ruolo fondamentale nel business di Simonelli Group, realtà marchigiana che produce macina caffè e macchine per caffè espresso, permettendo flessibilità e un accesso più rapido e interconnesso ai dati. Per l’azienda la trasformazione è iniziata nel 2009 e, una volta avviata, ha coinvolto tutta la catena di valore, incidendo […]

La transizione digitale ha giocato un ruolo fondamentale nel business di Simonelli Group, realtà marchigiana che produce macina caffè e macchine per caffè espresso, permettendo flessibilità e un accesso più rapido e interconnesso ai dati. Per l’azienda la trasformazione è iniziata nel 2009 e, una volta avviata, ha coinvolto tutta la catena di valore, incidendo anche sull’engagement con il mercato.
Digitalizzare significa accogliere un nuovo paradigma produttivo e organizzativo, ma quanto può ‘costare’ questo cambiamento alle aziende, e qual è il guadagno? Ne parliamo con Fabio Ceccarani, Amministratore Delegato di Simonelli Group in questa puntata del podcast ‘Storie dell’Italia che produce’.
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…