Elica, verso un modello di progettazione cooperativa distribuita
Elica è un’eccellenza nel panorama industriale italiano. L’azienda, marchigiana, produce cappe da cucina di altissima qualità e motori elettrici per riscaldamento, ventilazione e refrigerazione. Una vera multinazionale ‘tascabile’ il Gruppo Elica, che ha chiuso il 2011 con un fatturato consolidato di 378 milioni di Euro. Dispone di una piattaforma produttiva articolata in nove siti specializzati […]
Elica è un’eccellenza nel panorama industriale italiano. L’azienda, marchigiana, produce cappe da cucina di altissima qualità e motori elettrici per riscaldamento, ventilazione e refrigerazione. Una vera multinazionale ‘tascabile’ il Gruppo Elica, che ha chiuso il 2011 con un fatturato consolidato di 378 milioni di Euro. Dispone di una piattaforma produttiva articolata in nove siti specializzati per tipi di lavorazione e di prodotto, quattro dei quali in Italia e gli altri nel resto del mondo tra Polonia, Messico, Germania, Cina e India. Negli ultimi anni il Gruppo ha raggiunto alcuni importanti obiettivi in termini di profittabilità, internazionalizzazione, riduzione del ‘time to market’ e aumento del supporto all’innovazione. Soprattutto quest’ultimo si presenta oggi come uno degli obiettivi primari per l’azienda di Fabriano, la cui produzione si divide per un 40% circa in prodotti a marchio Elica e per il restante 60% circa in prodotti a marchio terzi (Indesit, Whirlpool, Electrolux, Bosch, Fagor). “In questi casi sviluppiamo progetti da un concept condiviso con il committente” spiega Claudio Mulazzani, It Director di Elica. “Nella produzione a marchio Elica sviluppiamo soluzioni che prendono vita da un’accuratissima ricerca nel design”. Prima che fosse lanciato nel 2008 un progetto di revisione del processo di sviluppo prodotto, l’azienda si trovava a gestire un portafoglio in cui si contavano oltre 12.000 prodotti finiti. “Progettando soluzioni ad hoc per ogni cliente ci trovavamo a gestire una grande complessità – racconta Mulazzani – . Dalla revisione del processo di sviluppo prodotto abbiamo pianificato un intervento mirato su sistemi, organizzazione e processi”.
Uno sviluppo ‘end to end’

It Director, Elica
Categoria: Fabbrica
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…






