Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Gastronomica Roscio, parlare la stessa lingua tra cliente e partner

L’innovazione si concretizza nella continua ricerca di nuovi prodotti e di tecnologie innovative. Questa è la strategia di Gastronomica Roscio, azienda di gastronomia pronta che offre prodotti freschi, surgelati e pastorizzati anche con linee biologiche, gluten free e vegane, producendo prevalentemente per conto terzi al servizio della Gdo, di primarie industrie multinazionali, del canale Horeca […]
19 Novembre 2024
Di: Alessia Stucchi
19 Novembre 2024

L’innovazione si concretizza nella continua ricerca di nuovi prodotti e di tecnologie innovative. Questa è la strategia di Gastronomica Roscio, azienda di gastronomia pronta che offre prodotti freschi, surgelati e pastorizzati anche con linee biologiche, gluten free e vegane, producendo prevalentemente per conto terzi al servizio della Gdo, di primarie industrie multinazionali, del canale Horeca e del door to door. Fondata nel 1961 dai fratelli Roscio, in seguito all’acquisizione della partecipazione di maggioranza da parte di Taste of Italy 2, fondo di investimento specializzato nel settore alimentare facente capo a Dea Capital del Gruppo De Agostini, l’azienda sta procedendo in un percorso di crescita e internazionalizzazione.

Prima dell’ingresso del fondo, l’azienda era, infatti, dotata di un sistema gestionale che ‘semplicemente’ assolveva gli obblighi di legge. “Una delle mie priorità, entrando nell’organizzazione, era avere dati affidabili che supportassero i nostri processi decisionali”, racconta Franco Biamini, Direttore Amministrazione, Finanza, Controllo, Risorse Umane e Sistemi Informativi di Gastronomica Roscio.
Per rispondere alle nuove esigenze aziendali, Gastronomica Roscio ha scelto Sinfo One, in particolare per la soluzione ERP SiFides. Una scelta compiuta dopo aver ricercato una società specializzata nell’Alimentare, dotata di collaboratori esperti e pronti a dialogare. “La tecnologia, nonostante il lavoro per renderla semplice, resta di per sé complessa; cercavamo, oltre all’ERP, una società in grado di parlare il nostro stesso linguaggio”, riflette Biamini. La scelta è stata supportata anche dalle referenze positive della stessa Sinfo One nel Food & Beverage e della collaborazione con altre aziende nelle quali è presente Dea Capital.

L’obiettivo del progetto del gestionale riguardava l’efficientamento dei flussi aziendali, con particolare attenzione a qualità e tracciabilità, oltre che al contenimento dei costi: dall’ordine della materia prima, alla produzione e alla spedizione del prodotto finito. A garantire il successo è l’ascolto attivo di Sinfo One. “Il team del partner ha saputo ascoltare e comprendere le peculiarità di un’azienda complessa come la nostra, che produce 750 tipologie di prodotti finiti e utilizza 3mila codici di materie prime e imballi”. Non basta, però, solo l’impegno del partner, perché un progetto ERP abbia successo; serve, infatti, anche quello di tutta l’azienda. E in questo si inserisce il cambiamento culturale svolto da Gastronomica Roscio: l’attività di Change management si è, infatti, sviluppata di pari passo con la trasformazione digitale dell’impresa.

L’articolo è pubblicato sul numero di Luglio/Agosto/Settembre 2024 di Sistemi&Impresa.
Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)

Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda