Gli articoli più letti del 2022 di FabbricaFuturo
Si è parlato di trasformazione digitale, sostenibilità, Energy management, formazione. Il 2022 è stato un anno all’insegna di grandi cambiamenti, che ha messo alla prova le imprese manifatturiere: i rialzi dei costi delle materie prime, la guerra tra Russia e Ucraina, gli aumenti del prezzo del gas, le interruzioni della Supply chain, hanno imposto alle […]

Si è parlato di trasformazione digitale, sostenibilità, Energy management, formazione. Il 2022 è stato un anno all’insegna di grandi cambiamenti, che ha messo alla prova le imprese manifatturiere: i rialzi dei costi delle materie prime, la guerra tra Russia e Ucraina, gli aumenti del prezzo del gas, le interruzioni della Supply chain, hanno imposto alle aziende una revisione dei processi e un ridisegno dei modelli di business.
Attraverso gli articoli realizzati dalla redazione, dagli accademici e dagli esperti della Manifattura, il web magazine ispirato al progetto multicanale FabbricaFuturo della casa editrice ESTE ha raccontato le sfide del settore produttivo ripercorrendo, le storie di aziende italiane virtuose, suggerendo casi di eccellenza e soluzioni concrete per fronteggiare un periodo storico complesso.
Di seguito proponiamo la classifica dei 12 articoli più apprezzati dai nostri lettori, per rivivere le tappe di un 2022 di ripartenza e trasformazione.
1: Le Silla, tra ambizione e voglia di riscatto il lusso italiano conquista il mondo
2: Crisi energetica, produrre consumando meno risorse
3: L’Ue parla di Industria 5.0, ma il potenziale del 4.0 rimane (ancora) inespresso
4: La produzione sostenibile e circolare del lanificio Bottoli
5: Imab e l’Industria 5.0: la digitalizzazione passa da una visione antropocentrica
6: Introdurre i modelli lean nelle Piccole e medie imprese
7: Simonelli Group, pensare locale per agire globalmente
8: Ripensare il futuro della Manifattura
9: Pastiglie Leone, nella fabbrica del futuro la sfida è collaborare in modo nuovo
10: Nella trasformazione digitale il management conta
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…