Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Governance familiare e competenze verticali

Il supporto tecnologico è alla base dell’innovazione del business ed è la leva fondamentale per la competizione. Può riassumersi così uno dei principali messaggi emersi dal confronto tra le aziende che hanno partecipato alla tavola rotonda promossa da Sinfo One in collaborazione con la rivista Sistemi&Impresa. Agugiaro&Figna, Amica Chips, Foodness, Furlotti & C, Gastronomica Roscio, […]
15 Ottobre 2024
Di: Alessia Stucchi
15 Ottobre 2024

Il supporto tecnologico è alla base dell’innovazione del business ed è la leva fondamentale per la competizione. Può riassumersi così uno dei principali messaggi emersi dal confronto tra le aziende che hanno partecipato alla tavola rotonda promossa da Sinfo One in collaborazione con la rivista Sistemi&Impresa. Agugiaro&Figna, Amica Chips, Foodness, Furlotti & C, Gastronomica Roscio, Illva Saronno Holding, MartinoRossi, Moretti Modular Contractor e Tomato Farm sono le nove imprese che hanno preso parte all’iniziativa della software house e system integrator presso la sua sede a Parma: ad accumunare le aziende sono i progetti di innovazione tecnologica svolti proprio con Sinfo One, che nel 2024 ha compiuto 40 anni.

Se ad accumunare i partecipanti alla discussione è la progettualità sviluppata con la software house emiliana, a caratterizzare le relazioni tra le aziende e Sinfo One è la capacità del player di rispondere alle specifiche necessità. “Ogni singolo business presenta numerose sfumature e complessità che devono essere tenute in considerazione quando si strutturano progetti tecnologici”, esordisce Paola Pomi, CEO di Sinfo One introducendo il confronto. Ogni azienda presente al tavolo, infatti, pur appartenendo allo stesso settore (a esclusione dell’unità di Terra Moretti, che ha partecipato offrendo la testimonianza rispetto al settore delle costruzioni, altro business dell’azienda), affronta problematiche differenti dovute alla propria specifica produzione: al di là della scarsità di materie prime – aspetto che tutte le imprese ormai condividono – i vari processi produttivi sono differenti, così come le attività di lavorazione dei prodotti e la vendita degli stessi.

Lo storico presidio di questo mercato da parte di Sinfo One e la capacità delle sue persone di affrontare queste complessità hanno spinto molte aziende – anche tra loro concorrenti – a rivolgersi proprio alla software house per sviluppare i progetti di trasformazione digitale. Questo fenomeno non deve stupire: dalla stessa discussione è emerso che le imprese sono alla ricerca di referenze positive e questo aspetto garantisce maggiore fiducia e affidabilità verso il fornitore di soluzioni, già ‘esperto’ ad affrontare certe questioni. Inoltre, Sinfo One condivide con molte aziende l’assetto manageriale: la famiglia al comando permette di generare ulteriore empatia con chi, quotidianamente, deve affrontare varie sfide imprenditoriali.

L’articolo è pubblicato sul numero di Luglio/Agosto/Settembre 2024 di Sistemi&Impresa.
Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda