Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Illva Saronno Holding, l’approccio multifunzionale oltre l’ERP

In una realtà come Illva Saronno Holding (si può definire “una piccola multinazionale”), gestire la complessità è possibile solo affidandosi a un partner di valore e in grado di fornire soluzioni e competenze. Il rapporto con Sinfo One dura da circa 10 anni e si sta rafforzando su aspetti cruciali come l’integrazione delle applicazioni Oracle. […]
26 Novembre 2024
Di: Alessia Stucchi
26 Novembre 2024

In una realtà come Illva Saronno Holding (si può definire “una piccola multinazionale”), gestire la complessità è possibile solo affidandosi a un partner di valore e in grado di fornire soluzioni e competenze. Il rapporto con Sinfo One dura da circa 10 anni e si sta rafforzando su aspetti cruciali come l’integrazione delle applicazioni Oracle.

La complessità dell’azienda è data dal fatto che possiede stabilimenti in Italia, distillerie di whisky in Irlanda e negli Stati Uniti e filiali commerciali nel Regno Unito, negli Usa, nel Benelux e altri Paesi europei; è attiva in più mercati: oltre agli spirit – si è recentemente esteso alla produzione e commercializzazione di importanti brand di whisky – ci sono anche il vino con i marchi Duca di Salaparuta e Florio, e la produzione di semilavorati per gelaterie e pasticcerie.

“Gestire una tale complessità richiede la collaborazione di persone esperte. Abbiamo la necessità di affidarci a consulenti con competenze nell’Alimentare”, spiega Antonio Pisano, Direttore Sistemi Informativi di Illva Saronno Holding. La collaborazione con Sinfo One è stata avviata con l’apertura della filiale di Illva Saronno Holding nel Benelux. È stato il primo di molti progetti, visto che oggi sono 15 le società che utilizzano l’ERP di Oracle: “Abbiamo lavorato insieme su vari aspetti, che includono l’acquisizione di nuove aziende e la migrazione da altri gestionali a JD Edwards”.

In questo caso la soluzione di Sinfo One ha saputo adattarsi alla realtà aziendale per la pianificazione del budget, l’analisi delle vendite, la gestione magazzino e altri aspetti. Inoltre, l’azienda ha lavorato con il partner per il forecasting, oltre che per i bilanci consolidati in Italia della Holding. La collaborazione si è quindi estesa, perché dall’ERP, si è poi arrivati all’implementazione della Business Intelligence (BI): “Il vantaggio di affidarsi a Sinfo One è poter contare sul suo approccio multifunzionale, in grado di applicare le competenze su diversi progetti essenziali per sviluppare il nostro business”, commenta Pisano.

Negli ultimi mesi la holding ha, inoltre, avviato un progetto di migrazione del datacenter sull’infrastruttura Oracle cloud a Francoforte. Un passaggio delicato che ha trovato supporto in Sinfo One. “Apprezziamo la proattività e l’approccio orientato ai risultati del nostro partner, in grado di facilitare la digitalizzazione e la gestione dei processi aziendali. Questa collaborazione ci permette di parlare la stessa lingua dei nostri business partner, migliorando l’efficienza e la tempestività delle operazioni”, conclude il Direttore Sistemi Informativi di Illva Saronno Holding.

L’articolo è pubblicato sul numero di Luglio/Agosto/Settembre 2024 di Sistemi&Impresa.
Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda