Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

ITS, ragionare sulla dimensione economica

Si parte dall’intervista fatta a Riccardo Di Stefano, Consigliere delegato di Confindustria per il settore Education, sul tema degli ITS, dal titolo “Con gli ITS Academy lavoro e formazione creano più occupati” in questa seconda pillola video. Valerio Ricciardelli, Maestro del lavoro e autore di Ricostruire l’istruzione tecnica, asserva che il punto di partenza per iniziare a […]
23 Ottobre 2024
Di: Alessia Stucchi
23 Ottobre 2024

Si parte dall’intervista fatta a Riccardo Di Stefano, Consigliere delegato di Confindustria per il settore Education, sul tema degli ITS, dal titolo “Con gli ITS Academy lavoro e formazione creano più occupati” in questa seconda pillola video. Valerio Ricciardelli, Maestro del lavoro e autore di Ricostruire l’istruzione tecnica, asserva che il punto di partenza per iniziare a parlare di istruzione terziaria in Italia, quindi di ITS, non è l’occupazione o l’occupazione giovanile (che meriterebbe comunque di essere anch’essa approfondita almeno nelle politiche contrattuali e salariali), ma dovrebbe essere, prioritariamente, l’economia.

L’economia necessita di giovani provenienti dalla formazione applicata superiore. Nel caso dell’Italia, l’intervista de Il Sole 24Ore afferma che il sistema economico ha bisogno di 47mila diplomati di istruzione superiore all’anno e attualmente ne sono disponibili solo 7mila. È palese la situazione di forte squilibrio con connotazioni di un fatto emergenziale che pesa tantissimo sull’economia. Ricciardelli, interrogato dalla redazione di FabbricaFuturo, riflette su cosa si sta facendo e cosa bisogna fare per affrontare la crisi.

Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda