La Factory 360° si fa più ergonomica e intelligente
A Mecspe 2024 il Gruppo Considi, società di consulenza direzionale specializzata nella strategia operativa e nel miglioramento delle prestazioni, porta in fiera il Progetto Factory 360°, concepito per trasformare i siti produttivi sia green che brownfield, allineandoli ai principi del Lean Manufacturing e integrando le più avanzate tecnologie digitali ed ergonomiche. Alessandro Comelli, Senior Consultant […]

A Mecspe 2024 il Gruppo Considi, società di consulenza direzionale specializzata nella strategia operativa e nel miglioramento delle prestazioni, porta in fiera il Progetto Factory 360°, concepito per trasformare i siti produttivi sia green che brownfield, allineandoli ai principi del Lean Manufacturing e integrando le più avanzate tecnologie digitali ed ergonomiche.
Alessandro Comelli, Senior Consultant dell’azienda, presenta il frutto della collaborazione con Ergoal potenziate dalla soluzione Ergox per il miglioramento delle linee di assemblaggio: il CEO di Ergoal Andrea Ragazzon mostra ai visitatori le implementazioni in termini di modernità, flessibilità ed ergonomia grazie al sistema SCADA di nuova generazione grado di tracciare l’avanzamento della produzione ma anche gestione della documentazione in linea, la certificazione dei processi e l’assicurazione del massimo comfort per gli operatori.
Con l’ausilio dell’Intelligenza artificiale sviluppata da Prorob, implementata nella loro soluzione software Quindi, il CEO Fabio Oscari spiega come gli impianti siano in grado di prevedere e gestire proattivamente le situazioni critiche, garantendo una sinergia senza precedenti tra uomo e macchina.
Mecspe è stata l’occasione per far esplorare da vicino i principi di Industria 5.0 e scoprire come la Factory 360° del Gruppo Considi possa trasformare la realtà produttiva delle aziende.
Categoria: Fabbrica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…