L’AI Gen al servizio di Manni Sipre

L’Intelligenza Artificiale Generativa (AI Gen) sta entrando all’interno delle aziende manifatturiere. Ad aver già approcciato l’AI Gen è, per esempio, Manni Sipre (1.200 dipendenti e 800 milioni di euro di fatturato). “Avevamo la necessità di intercettare le richieste che arrivano via mail dai clienti, elaborarne il contenuto e standardizzarle”, ha spiegato Michele Simonetti, Business Innovation Manager di Manni Sipre.
Simonetti è intervistato a margine dell’evento “Intelligenza Artificiale nelle aziende: il modello generativo cambierà il mercato?”, svoltosi all’interno del Campus Bovisa Politecnico e parte del ciclo di incontri ‘Aperitivi tecnologici’, realizzati dal MADE Competence Center Industria 4.0 in collaborazione con la rivista Sistemi&Impresa, magazine della casa editrice ESTE dedicato all’analisi dell’impatto organizzativo delle nuove tecnologie.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
