Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

MartinoRossi, l’empatia è la chiave del successo

In un mondo dove si diffonde l’Intelligenza Artificiale (AI), l’empatia costituisce, comunque, la chiave del successo, soprattutto nell’implementazione ERP. A sostenerlo è Manuel Sirgiovanni, General Manager di MartinoRossi, azienda cremonese, nata negli Anni 50, specializzata nella molitura e produzione di materie prime da campo, in particolare da mais e legumi. A contraddistinguerla è la filiera […]
3 Dicembre 2024
Di: Alessia Stucchi
3 Dicembre 2024

In un mondo dove si diffonde l’Intelligenza Artificiale (AI), l’empatia costituisce, comunque, la chiave del successo, soprattutto nell’implementazione ERP. A sostenerlo è Manuel Sirgiovanni, General Manager di MartinoRossi, azienda cremonese, nata negli Anni 50, specializzata nella molitura e produzione di materie prime da campo, in particolare da mais e legumi. A contraddistinguerla è la filiera integrata: dalla fornitura dei semi alla raccolta, trebbiatura, trasporto, pulitura ed essiccazione.

L’azienda lavora circa 20 materie prime senza allergeni, collabora con 500 realtà agricole e coltiva 15mila ettari di terreno in Italia; inoltre, le sue produzioni sono da processi meccanici senza l’utilizzo di processi chimici. Dalle filiere agricole fino allo scaffale, le sfide sono nel mondo delle proteine vegetali, dei prodotti confezionati e la sostenibilità. “Promuoviamo una agricoltura rigenerativa e conservativa mediante ’utilizzo della tecnologia di subirrigazione underdrip e l’uso di biofertilizzanti, con il fine di produrre di più consumando meno”, riflette Sirgiovanni. L’azienda dispone, inoltre, di un’area di 33mila metri quadrati destinati all’agricoltura sperimentale.

La struttura dell’azienda si è ampliata con l’introduzione di un impianto di pulitura e stoccaggio delle leguminose e la costruzione di una nuova struttura logistica interna. In questo scenario, il software gestionale, sviluppato internamente, non è stato più in grado di supportare i processi. “L’azienda ha sempre lavorato con sistemi rigidi e poco personalizzabili. La crescita dell’ultimo decennio ha reso, però, evidente la necessità di innovarli”.

L’incontro con Sinfo One è avvenuto nel 2017: “A convincerci è stata la sua gestione familiare, in grado di capire le esigenze di un’azienda orgogliosamente familiare come la nostra”, riflette il manager. Grande peso nella scelta hanno avuto l’esperienza, l’empatia e la capacità di collaborazione di Sinfo One: “I consulenti del partner vengono regolarmente in azienda e partecipano alla vita aziendale. Questo migliora la conoscenza dei processi aziendali e consente loro di proporre idee alle quali noi non penseremmo”. La flessibilità di Sinfo One è emersa anche nella fase di implementazione dell’ERP che è avvenuta, oltre che per supportare il business, anche dopo il cambio di governance, con il nuovo assetto azionario e il conseguente cambiamento organizzativo.

Ora la sfida lanciata dall’azienda a Sinfo One riguarda gli aspetti di confezionamento e di logistica avanzata, nonché di gestione delle nuove linee di business imposte dalla costante attenzione per l’innovazione e la sostenibilità.

L’articolo è pubblicato sul numero di Luglio/Agosto/Settembre 2024 di Sistemi&Impresa.
Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)
Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda