Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Non di solo pane vive Lidl…anche di cloud

Non sono le magliette brandizzate o i prezzi contenuti dei beni alimentari a portare sulle cronache Lidl, la catena di supermercati tedesca, ma il suo cloud. Dieter Schwarz, 84enne fondatore della catena discount Lidl, con un patrimonio personale di 40 miliardi di euro secondo Manager Magazin, sta, infatti, negli ultimi anni investendo in un campo […]
30 Agosto 2024
Di: Alessia Stucchi
30 Agosto 2024

Non sono le magliette brandizzate o i prezzi contenuti dei beni alimentari a portare sulle cronache Lidl, la catena di supermercati tedesca, ma il suo cloud. Dieter Schwarz, 84enne fondatore della catena discount Lidl, con un patrimonio personale di 40 miliardi di euro secondo Manager Magazin, sta, infatti, negli ultimi anni investendo in un campo diverso cruciale dell’era moderna: i servizi di dati.

Il sistema, nato per scopi interni nel 2021, ora si pone come alternativa europea ai colossi americani. Come riporta il Financial Times, il successo è nato da un caso fortunato. Vista l’efficacia della soluzione, dall’esperimento interno alla commercializzazione è stato un salto di brevi anni. Schwarz Digits, divisione IT del Gruppo, è diventata un’unità operativa autonoma nel 2023 ed ha attratto clienti come SAP, il club di calcio Bayern Monaco e il porto di Amburgo. Nel 2023 la società ha registrato vendite annuali per 1,9 miliardi di euro e 7.500 dipendenti. “Non siamo partiti con un obiettivo commerciale, ma per soddisfare le nostre necessità”, ha spiegato Christian Müller, co-CEO di Schwarz Digits.

La motivazione dietro all’esplorazione di nuove soluzioni per l’archiviazione dei dati era non dipendere da fornitori esterni. Il Gruppo Schwart ha scelto, infatti, di sviluppare internamente un servizio cloud per Lidl quando nessun fornitore disponibile, soprattutto straniero, poteva rispondere alle loro esigenze, visto che la Germania e l’Austria hanno normative stringenti sulla privacy. Sviluppando il servizio internamente i dati dei clienti sono, invece, trattati e archiviati esclusivamente nei due Paesi, senza doverli affidare a provider extraeuropei. Un vantaggio non indifferente, visto che Schwarz gestisce dati estremamente sensibili, dai modelli di vendita dei negozi, ai calcoli dei prezzi, fino ai dati personali di 575mila dipendenti.

Oltre a servizi di cybersecurity, nel 2023 Schwarz ha anche intrapreso investimenti nell’Intelligenza Artificiale (AI), acquisendo una quota in Aleph Alpha, start-up tedesca. Inoltre, attraverso la sua fondazione benefica, Dieter Schwarz collabora con il Baden-Württemberg, Stato federale, per sviluppare un campus di AI nella città universitaria di Heilbronn. “È cruciale che l’Europa mantenga il passo nelle tecnologie IT di punta”, ha affermato Johannes Helbig, Professore all’Università di Erlangen-Norimberga, lodando l’iniziativa di Schwarz. La proposta europea di cloud parla, quindi, tedesco.

Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda