Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

ERP: si investe, ma con la paura del cambiamento

Le imprese, indipendentemente dalla loro dimensione, investono in tecnologia. È quanto testimonia il recente report dell’Osservatorio Zucchetti ERP – indagine condotta dalla prima software house italiana su un campione di 1.118 aziende  – che riporta come ben oltre l’80% delle aziende investe in tecnologia. Il dato è comune per le grandi (87%), medie (89%) e […]
28 Novembre 2024
Di: Alessia Stucchi
28 Novembre 2024

Le imprese, indipendentemente dalla loro dimensione, investono in tecnologia. È quanto testimonia il recente report dell’Osservatorio Zucchetti ERP – indagine condotta dalla prima software house italiana su un campione di 1.118 aziende  – che riporta come ben oltre l’80% delle aziende investe in tecnologia. Il dato è comune per le grandi (87%), medie (89%) e piccole (84%) imprese.

Eppure, l’indagine di Zucchetti evidenzia anche un’importante contraddizione: nonostante lo slancio verso gli investimenti tecnologici, nel le aziende è ancora molto forte la resistenza al cambiamento. Il 41% del totale ha, infatti, dichiarato una difficoltà nella sostituzione della soluzione in uso con un gestionale Enterprise Resource Planning (ERP).

L’adozione di un sistema gestionale ERP incontra la resistenza al cambiamento principalmente per ragioni emotive, come la paura della migrazione o la perdita di abitudini consolidate, piuttosto che per solidi motivi razionali. Tra le cause di una mancata adesione al progetto di cambiamento da parte dei dipendenti rientrano il coinvolgimento insufficiente e la mancanza di formazione adeguata. Inoltre, informazioni insufficienti o errate riguardo ai benefici e all’uso del nuovo sistema possono generare incomprensioni e ostacoli nell’implementazione, compromettendo l’efficacia.

“La risposta è nella scelta di soluzioni su misura per rispondere puntualmente alle singole esigenze di gestione dei processi. Il grande vantaggio per le aziende, nella scelta di un prodotto Zucchetti, è, da un lato, l’ampio ventaglio di soluzioni gestionali presenti nella nostra offerta, dall’altro il fatto che l’attività di system integration tra l’ERP e gli altri applicativi aziendali è svolta direttamente dai nostri team di sviluppo. L’azienda si trova a disposizione un sistema già integrato e pronto all’uso”, ha rassicurato Giorgio Mini, vicepresidente Zucchetti e responsabile area ERP.

Altro tema è l’ERP in Cloud: l’infrastruttura IT deve essere predisposta per far funzionare al meglio la soluzione gestionale. Anche in questo caso Zucchetti rende disponibile una soluzione completa con le formule ‘Software as a service’, ‘Platform as a Service’ e ‘Infrastructure as a service’, grazie alle quali il cliente finale può utilizzare la soluzione gestionale/ERP mediante un collegamento Internet. Spetta al Data Center di Zucchetti il compito di garantire i più elevati standard di efficienza, continuità operativa e sicurezza informatica.

“Consigliamo alle aziende, per sostenere il loro business, di cercare un partner tecnologico capace di fornire una consulenza mirata sul piano della conoscenza dei processi, oltre che dal punto di vista informatico. Solo in questo modo si può arrivare all’adozione dell’ERP più adatto in modo sicuro, graduale e facilmente gestibile da tutte le persone che poi, nell’utilizzo, possono apprezzarne le caratteristiche”, è il messaggio finale di Mini.

Categoria:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda