
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

La Marzocco e Saras al convegno ‘Industria 4.0: casi e percorsi concreti per creare la tua impresa digitale’
Dopo il successo delle prime tappe di Brescia e Bologna, il roadshow di ESTE organizzato con CISCO e Warrant Group, approda a Firenze martedì 12 dicembre.
Un’occasione, riservata a Imprenditori,…

Adottare nuove tecnologie per diventare Industria 4.0
Fino a oggi, l’interfaccia uomo-macchina è stata vista come la frontiera con cui l’uomo aveva la possibilità di interagire con il mondo cibernetico, ovvero quello in cui macchine o entità fisiche…

Rivacold, visibilità e controllo della produzione migliorano grazie a Tecnest
È partito a settembre 2017 il progetto che Rivacold ha avviato in partnership con Tecnest, società di Udine specializzata in soluzioni informatiche e organizzative per la gestione dei processi di…

Innovazione digitale nel farma: Takeda Italia si aggiudica il premio Le Fonti
Takeda Italia, la consociata italiana della più grande azienda farmaceutica giapponese, ha ricevuto, per il secondo anno consecutivo, il premio ‘Le Fonti’ Awards, per la categoria Eccellenza…

Cloud e IoT per l”uberizzazione’ della produzione con Autodesk Fusion Production
La quarta rivoluzione industriale impone alle imprese manifatturiere in particolare un nuovo modello di organizzazione della produzione, orientata alla flessibilità e alla riduzione del ciclo di vita…

Mobilità, collaborazione e lavoro agile per la PMI
Gli impatti della trasformazione digitale sull’organizzazione dei processi e sulla morfologia delle imprese investono oggi tutte le categorie di aziende, dalle multinazionali alle PMI. Il digital…

Accenture Interactive guida la customer experience di Maserati
L’interazione con i clienti attuali e potenziali attraverso i mezzi digitali è uno dei processi fondamentali alla base della costruzione di una solida brand identity. Lo sa bene Maserati, la storica…

Reti e Tlc abilitatori dell’Impresa 4.0, serve maggiore fiducia nel digitale
L’Industria 4.0 trova il suo fondamento nelle connessioni e nell’analisi dei dati. Connettività, disponibilità e certezza di banda rappresentano il presupposto per portare le aziende a intraprendere…

Il cliente ‘al centro’ con il nuovo software ARCA GP di Wolters Kluwer
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, tra i primi fornitori di software, informazioni e servizi per il mondo dei professionisti che operano nell’area fiscale, del lavoro e piccola e media…

Industria 4.0, Dallara e Marcegaglia: due percorsi concreti di digitalizzazione
Dopo la tappa di Brescia del 9 novembre 2017, il Roadshow Industria 4.0: casi e percorsi concreti per creare la tua impresa digitale, promosso da Cisco e dalla casa editrice ESTE in collaborazione…

PLM e innovazione continua: PRO.FILE integra i processi di Schneider Electric
Il Cooling, nelle soluzioni Data Center, rappresenta il punto di partenza nella progettazione perché fondamentale nel miglioramento dell’efficienza e delle prestazioni. L’organizzazione R&D…

IBM per Palermo Smart City: tecnologia a supporto dell’inclusione
Il team Smarter Cities Challenge di IBM ha presentato le sue raccomandazioni alla città di Palermo, che intende lavorare per diventare un comune più inclusivo attraverso l’utilizzo della tecnologie e…