Skip to main content

sabato, 20 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Quando si parla di PLM, PDM e DMS alla media e medio-grande azienda italiana non servono compromessi. Grandi suite di PLM con offerte ‘civetta’ e di ‘benvenuto’, integrazioni di ERP realizzate…
È un marchio italiano quello che nel 2015 ha vinto l’Eurobike Innovation Award. Si tratta di Neox, brand di Siral, azienda di Recoaro Terme in provincia di Vicenza che dal lontano 1978 è attiva sul…
“Humans must adapt to collaborate with machines, and when that collaboration happens, the end result is stronger”, sostiene Erik Brynjolfsson, Director del MIT Initiative on the Digital Economy,…
Industry 4.0 segna l’ingresso delle tecnologie digitali dentro il processo produttivo, nelle fabbriche e nei macchinari. Si tratta di un cambiamento profondo, una trasformazione verso il digitale che…
Lavorare in una società di software ha i suoi vantaggi, lo ammetto. Uno dei vantaggi principali è poter vedere nascere innovazioni tecnologiche e capire quali porte queste possono aprire. Quando si…
La quarta rivoluzione industriale – detta anche Industria 4.0 – è nel pieno del suo sviluppo e ha già iniziato a cambiare radicalmente il panorama manifatturiero. Nel 2016, abbiamo assistito alla…
L’Industria 4.0 è il tema del momento. Ma già dalla fine degli Anni 80 il settore manifatturiero ha iniziato ad aggiornarsi grazie alla tecnologia. Fabio Pettarin ne è stato un testimone: proprio in…
È una storia di passione, determinazione e tenacia quella di Polti. Ma anche di innovazione, idee imprenditoriali e sogni realizzati nati nel Sud Italia, terra di migranti dai grandi progetti,…
La situazione dell’Italia all’interno dell’Unione europea si trova a un punto abbastanza critico e controverso, soprattutto per via di una crescente ostilità nei confronti dell’Europa, alimentata…
La necessità di essere competitivi in un mercato globale, che richiede una capacità di gestione degli asset industriali sempre più efficiente e continuamente orientata all’ottimizzazione dei costi, è…
“Fate come l’albero, che cambia le foglie e conserva le radici. Cambiate le vostre idee e conservate i princìpi” Victor Hugo   Fuori o dentro. Viviamo ormai sull’impenetrabile soglia di due…
Il compito principale del CFO consiste nel controllare e analizzare le performance economiche e finanziarie dell’impresa. Deve spiegare i risultati finanziari raggiunti a tutti gli interlocutori…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda