
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Le TLC come asset strategico nella digital transformation
Fornitori di apparati di rete e di servizi di TLC si confrontano in una tavola rotonda su come le aziende rispondono o dovrebbero rispondere alle sollecitazioni dettate dalla trasformazione digitale…

La pasta che viene dalla montagna: Felicetti, artigianalità e innovazione
Acqua e aria delle Dolomiti. E grande attenzione a tutte le materie prime. Da oltre un secolo dalla Val di Fiemme il Pastificio produce i suoi prodotti. Esportando il 70% della produzione. Grazie a…

Industry 4.0, il Finance diventa la guida nella trasformazione digitale
di Edilio E. Rossi*
L’incertezza e il cambiamento sono indubbiamente la nuova costante dell’ecosistema in cui è immersa l’impresa. Nuove strategie, risorse, modelli organizzativi e processi di…

Supply chain, gli investimenti in cloud e la competizione globale: uno sguardo ai trend
di Alessandro Evangelisti*
Una recente ricerca di IDG Connect per conto di Oracle (approfondisci il report) evidenzia le maggiori priorità nei piani dei responsabili supply chain e quali sono le…

Tecnologia, design e made in Italy Grivel con gli alpinisti del mondo
di Dario Colombo, caporedattore – ESTE
Nel 1818 il fabbro ferraio di Courmayeur s’inventò un nuovo business. Fornire attrezzature agli appassionati delle scalate sul Monte Bianco. Dopo quasi 200…

Il ‘valore’ dei costi di garanzia per le imprese manifatturiere
La gestione integrata dei processi di garanzia, unita alle più avanzate tecnologie digitali, può contribuire a generare nuovo valore per le aziende manifatturiere… e per i loro clienti
di Gianluca…
Processi efficienti, persone ingaggiate. La ricetta DFV per accontentare il cliente
Intervista a Giovanni Accogli, Responsabile Amministrazione e Controllo di DFV Srl
DFV srl è il punto di riferimento nel mercato della verniciatura di estrusi e laminati in alluminio per uso…

Sinfo One in Redfaire International per gestire i progetti internazionali di Oracle JD Edwards
Sinfo One aderisce a Redfaire International, la joint venture che riunisce i cinque partner di consulenza Oracle in Europa. L’annuncio è datato 13 ottobre: l’accordo è avvenuto ad Amsterdam dove ha…

Leroy Merlin sceglie CEVA Logistics per la gestione in-house del magazzino e la distribuzione in Italia
Leroy Merlin ha scelto CEVA Logistics per la gestione in-house del magazzino localizzato a Castel San Giovanni (Piacenza) e per la distribuzione in tutta Italia di tutte le tipologie di prodotto,…

Flessibilità produttiva e attenzione al cliente
Intervista a Luciano Pasetto, Socio e Amministratore di Eurocoil
Eurocoil è un’azienda con sede in provincia di Verona che opera nei settori del riscaldamento, condizionamento civile e…

Chi usa l’additive manufacturing? Pale, pasta e tutori ortopedici in 3D
Abbiamo incontrato tre aziende in settori completamente differenti per farci raccontare come utilizzano la stampa 3D per il loro business.
Si tratta di Avio Aero, Barilla e Officine Ortopediche…

Imprese familiari: gestire la sfida dell’innovazione col modello FDI
Allineare le strategie di innovazione con le caratteristiche dell’azienda permette di creare un vantaggio competitivo. Il modello Family-Driven Innovation consente di gestire l’innovazione nelle…