Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
Un corso di formazione sulle macchine a Controllo numerico computerizzato (Cnc) rivolto esclusivamente a donne. Il progetto innovativo di Fondazione Academy (l’ente nato in seno a Confindustria…
A dispetto di tanti studiosi e analisti, un po’ ipocriti e un po’ catastrofisti, che la davano per spacciata a metà degli Anni 90, la funzione Sistemi Informativi (SI o IT) nel tempo si è evoluta e…
Il piano Transizione 5.0, volto a incentivare la digitalizzazione e il risparmio energetico delle imprese italiane tramite robusti crediti d’imposta, sta incontrando numerosi ostacoli che potrebbero…
La società di consulenza, system integration e Digital service Reply ha presentato la nuova release di Mlframe Reply durante l’evento annuale Reply Xchange, dedicato all’innovazione e alle nuove…
Via al nuovo progetto editoriale dedicato alla Manifattura e promosso dalla rivista Sistemi&Impresa: la prima tappa de Le Officine di FabbricaFuturo è ospitata da Amorim Cork Italia. Presso…
Torna Sps Italia, la fiera dedicata all’industria intelligente, digitale e flessibile, che dal 2011 è un punto di riferimento per il comparto manifatturiero. FabbricaFuturo aderisce all’iniziativa…
I partecipanti Azienda Nome Ruolo …
La storia della Moda si percepisce, in particolare, in alcuni luoghi evocativi, come il Fabbricone di Prato, complesso produttivo novecentesco di oltre 25mila metri quadrati, aperto anche in…
L’innovazione è lo strumento fondamentale per promuovere e sostenere il business manifatturiero di fronte a nuovi scenari tecnologici e macroeconomici. Questo è il messaggio dell’evento Sfide e…
Le imprese manifatturiere italiane stanno già sfruttando le applicazioni pratiche dell’Intelligenza Artificiale (AI) e, grazie ai finanziamenti e agli incentivi per la trasformazione digitale, i…
Sono molteplici le necessità che le aziende del settore Food & Beverage (F&B) devono affrontare in questo momento storico. Per esempio: la tracciabilità alimentare; la gestione degli step di…
È nella Toscana degli Anni 80, periodo di sviluppo dell’interesse straniero verso il Made in Italy, precisamente a Sieci (Fi), che nasce Tripel Due, azienda di produzione di pelletteria e…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda