
Leggi gli articoli di “Fabbrica”
L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.

Tripel Due, la Manifattura degli “artigiani industrializzati” italiani
È nella Toscana degli Anni 80, periodo di sviluppo dell’interesse straniero verso il Made in Italy, precisamente a Sieci (Fi), che nasce Tripel Due, azienda di produzione di pelletteria e…

Per il rilancio economico non bastano i fondi del Pnrr
Il Documento di economia e finanza (Def), recentemente presentato, attribuisce un ruolo estremamente significativo al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) nell’auspicata crescita del Pil…

Efficienza e digitalizzazione, la nuova piattaforma documentale di Monge
Efficientare la gestione documentale significa migliorare l’operatività quotidiana con riduzione di processi ad alto spreco di risorse. In merito alla gestione documentale, Monge, azienda di…

Made Competence Center Industria 4.0: l’Intelligenza Artificiale per la Manifattura
Il futuro della produzione industriale è all’incrocio tra nuove tecnologie e visione strategica. È con questa consapevolezza che è nato l’evento dal titolo Intelligenza Artificiale per il…

SAP premia Seidor come miglior partner mondiale
Un riconoscimento all’eccellenza nella commercializzazione e alla soddisfazione del cliente. La multinazionale Seidor, attiva nel settore della consulenza specializzata in servizi e soluzioni…

Donne e tecnologia, la sfida di fare carriera
Le professioniste dell’ambito tecnologico si distinguono per la loro dedizione al lavoro e la loro preparazione, anche in termini di orari. Eppure, per molte di loro ricevere un riconoscimento…

Aggiornare l’Innovation management tra tecnologia e sostenibilità
Gli ultimi due anni hanno costituito un periodo di grande incertezza per le imprese, in Italia e nel mondo. In questo contesto, molte di esse hanno dovuto fronteggiare ostacoli nel servire i propri…

L’integrazione tra ERP e MES come passaggio chiave delle aziende manifatturiere
Al MECSPE di Bologna ha partecipato Sistemi, azienda italiana che da 48 anni sviluppa soluzioni software gestionali e servizi cloud per imprese di tutti i settori, studi professionali e…

La software house che lavora alle novità per PMI
Passepartout, la software house con più di 30 anni di esperienza nello sviluppo di software gestionale sita a San Marino, porta due novità a MECSPE 2024, dedicate alle Piccole e Medie Imprese: il…

Ripensare ai processi in ottica sostenibile
Nel 2023 ha compiuto un rebranding per indossare le vesti di una Global Digital Advisor attenta alla sostenibilità e all’economia circolare: Enrico Vecchio, Industry Manufacturing Director di…

Le industrie del Nord Est a FabbricaFuturo Treviso
Il piano Transizione 5.0 è ora una realtà tangibile, ma come possiamo sfruttarlo per favorire la crescita delle aziende manifatturiere? Ne abbiamo parlato a FabbricaFuturo Treviso, una tappa delle…

Sps Italia on tour, nuovi orizzonti per la Manifattura
È tempo di Sps Italia on tour, la rassegna di incontri sul territorio che conduce alla 12esima edizione di Sps Italia, l’evento dedicato all’automazione e al digitale per l’industria intelligente e…