Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Fabbrica”

L’Italia è la seconda manifattura europea grazie alle sue capacità imprenditoriali e alla valorizzazione del Made in Italy. Ma non si può vivere di rendita del passato: il Paese ha bisogno di tecnologie, innovazione e nuove capacità imprenditoriali per immaginare l’industria del futuro dove collaboreranno sempre di più persone e macchine.
A cura di: Paolo Pasini, SDA Professor, Responsabile Unit Sistemi Informativi, SDA Bocconi School of Management Nel 2010, il volume di dati disponibili nel web era di circa 500 miliardi di gigabyte…
Intervista a Giacomo Ponti, Ceo Ponti Spa Una passione antica accompagna dal 1867 l’attività imprenditoriale della famiglia Ponti, brand riconosciuto a livello internazionale nella produzione di…
In platea ieri a Bologna c’erano oltre 200 partecipanti dei 315 che si erano iscritti al nostro convegno Fabbrica Futuro. Più che un segnale di interesse… e per tutto questo ci teniamo a…
La società ferroviaria implementa la appliance Dell K1000 e i laptop Latitude per raggiungere i propri obiettivi Le ferrovie svizzere sono note per la loro efficienza, ma assicurarsi che i treni…
Dassault Systèmes ha presentato nel cuore del distretto finanziario di Londra la prima Solution Experience dedicata al settore dei servizi finanziari: ‘Product Innovation Factory’, la fabbrica…
Windchill PDM Essentials di PTC è un pacchetto che semplifica l’implementazione del PLM di PTC nelle piccole e medie imprese PTC ha presentato Windchill PDM Essentials, la soluzione di gestione dei…
Risultati dell’Indagine congiunturale Rapida di Assolombarda sul settore manifatturiero milanese – Gennaio 2013 A gennaio 2013 il clima di fiducia del manifatturiero milanese è in salita per il…
L’azienda di Lainate (MI), con il suo metodo unico per modificare imballaggi stampati non utilizzabili, ha vinto uno dei riconoscimenti annuali della Flexible Packaging Association emericana nella…
PTC ha annunciato che Eurocopter, primo produttore francese di elicotteri civili e militari, ha esteso l’utilizzo di Windchill per sostenere la propria strategia relativa al servizio…
Editoriale – Sistemi&Impresa N.1 – gennaio/febbraio 2013 “Il 1994 segna il compimento dei quarant’anni di vita di Sistemi&Impresa, un arco di tempo particolarmente significativo nello…
A cura di: Daniele Cerri, Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Gestionale Sergio Terzi, Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Ingegneria Nel mondo piatto e interconnesso…
Dassault Systèmes chiude il 2012 con un fatturato complessivo e utili per azione in crescita a doppia cifra e tre importanti riconoscimenti in innovazione e sostenibilità. L’azienda, riconosciuta…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda